Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: L’Amministrazione Comunale accoglie il Grand Tour della Sicilia 2025 a Palazzo del Carmine insieme alla LILT
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > L’Amministrazione Comunale accoglie il Grand Tour della Sicilia 2025 a Palazzo del Carmine insieme alla LILT
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiSalute & Benessere

L’Amministrazione Comunale accoglie il Grand Tour della Sicilia 2025 a Palazzo del Carmine insieme alla LILT

Last updated: 25/09/2025 6:47
By Redazione 118 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Presentato il “Cannolo della Prevenzione” e la Campagna Nastro Rosa 2025

Il Grand Tour della Sicilia 2025, la pedalata non competitiva ispirata al viaggio compiuto da Wolfgang Goethe nel 1787, ha fatto tappa a Caltanissetta in un clima di festa, cultura e solidarietà.

L’evento, inserito nel calendario del Settembre Nisseno, ha saputo intrecciare sport, tradizione e prevenzione, trasformando un percorso storico in un’occasione per promuovere i corretti stili di vita. Nel pieno rispetto del Codice della Strada e senza alcuna finalità agonistica, il tour ha voluto rievocare l’esperienza del celebre poeta tedesco, che in Sicilia trovò ispirazione, rinascita e universalità culturale, proponendo al contempo il valore del turismo lento e sostenibile.

Ad accogliere i ciclisti al Palazzo del Carmine, il presidente della Pro Loco, dott. Luca Miccichè, ha tracciato un elegante racconto della storia cittadina

«Coniugare turismo in bicicletta, benessere e gastronomia – ha dichiarato l’assessore al Turismo, dott. Salvatore Petrantoni – è uno degli obiettivi della nostra amministrazione, che intendiamo rafforzare con ulteriori iniziative».

In collaborazione con la LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Associazione di Caltanissetta, l’Amministrazione ha presentato ufficialmente il “Cannolo della Prevenzione” light, dolce simbolico che unisce tradizione dolciaria e valori di salute.

«La dolcezza della vita si preserva con stili di vita sani – ha sottolineato il senatore Michelino Davico, ideatore del Grand Tour – dove sport, alimentazione equilibrata e prevenzione oncologica camminano e pedalano insieme».

La tappa nissena è stata anche l’occasione per il lancio della Campagna Nastro Rosa 2025, presentata dal senatore Davico e dalla dott.ssa Alessandra Dibartolo, coordinatrice della Consulta Femminile LILT. L’iniziativa, incentrata sulla prevenzione e sulla solidarietà tra donne, intende ribadire l’importanza della cura del seno in ogni fase della vita, perché la prevenzione non ha età.

L’assessore alla Famiglia, dott. Ermanno Pasqualino, ha posto l’accento sul ruolo sociale della LILT, a sostegno delle famiglie più fragili e in sinergia con il Servizio Sanitario Nazionale.

La coordinatrice della Consulta Giovanile LILT Ileana Papanno ha presentato agli intervenuti il Calendario della Prevenzione 2026.

«Accogliere il Grand Tour significa rafforzare l’impegno della LILT nel nostro territorio – ha dichiarato il presidente della sezione nissena, dott. Aldo Amico – diffondendo la cultura della prevenzione. L’attività fisica associata a una corretta alimentazione è una strategia vincente nella lotta contro il cancro. Il Cannolo della Prevenzione ne diventa il simbolo, con il claim: Tradizione – Sport – Prevenzione».

Il ristoro per i ciclisti, che ha avuto come protagonista il Cannolo della Prevenzione, è stato offerto dall’Amministrazione Comunale in un clima conviviale che ha riscosso ampio gradimento.

A suggellare l’evento, la presenza nell’atrio del Comune della lapide commemorativa di Wolfgang Goethe, testimone del legame storico tra la città e il grande pensatore tedesco.
«Il cannolo, nato a Caltanissetta e amato in tutto il mondo – ha aggiunto l’assessore alle Attività Produttive, dott. Guido Carciopolo Delpopolo – si veste oggi di una nuova identità: una versione rivisitata in chiave salutare che unisce piacere della tradizione e consapevolezza della prevenzione».

Con la tappa nissena, il Grand Tour della Sicilia 2025 si conferma non solo evento sportivo, ma anche occasione di valorizzazione del territorio, memoria storica e promozione della salute pubblica.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Scoop di Report e pressioni del governo: si dimette Francesco Spano, capo di gabinetto di Giuli. Era stato nominato dieci giorni fa

Caltanissetta: Quell’accordo preelettorale che, in virtù dei risultati ottenuti, andrebbe rivisto

Nel Cuore della Sicilia, il grande sogno di Guadagnuolo con l’opera “In una notte tra cielo e frequenze”

ASP Caltanissetta: Ampliamento della convenzione UNIPA-ASP per l’utilizzo di strutture extrauniversitarie ai fini della costituzione della rete formativa della Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina preventiva

Papa Francesco in piazza San Pietro prima della veglia di Pasqua: “Preghiamo per le donne umiliate e uccise”

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiSalute & Benessere
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?