Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Comunità energetiche rinnovabili: il Comune aprirà una manifestazione d’interesse
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Comunità energetiche rinnovabili: il Comune aprirà una manifestazione d’interesse
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Comunità energetiche rinnovabili: il Comune aprirà una manifestazione d’interesse

Last updated: 25/09/2025 18:56
By Redazione 72 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Sarà possibile creare un circuito virtuoso nel quale il cittadino sarà un produttore/consumatore con notevole risparmio di energie economiche e ambientali

Il Comune di Caltanissetta pubblicherà un avviso nel quale si comunicherà una manifestazione di interesse per l’adesione a una Comunità Energetica Rinnovabile (CER).

L’intento è in linea con il “Clean energy package” dell’Unione Europea e con gli obiettivi strategici del Comune finalizzati all’adesione a modelli energetici sostenibili e innovativi, in grado di produrre effetti positivi concreti sul piano ambientale, economico e sociale per contribuire al benessere delle comunità locali e alla transizione verso un futuro più equo e resiliente.

Nello specifico l’avviso punterà a individuare le CER esistenti e operanti sul territorio cittadino, raccogliere informazioni utili sulle stesse per valutare concretamente a quale Comunità poter aderire in tempi brevi e, dunque, costruire un quadro aggiornato delle opportunità locali in ambito di produzione e autoconsumo energetico da fonti rinnovabili.

“L’evoluzione del quadro normativo, anche in ambito nazionale, porta a focalizzare l’attenzione sul cittadino e sulla necessità di garantirgli un accesso più equo e sostenibile al mercato dell’energia elettrica – ha spiegato l’assessore alla transizione energetica Vincenzo Lo Muto -. In tale contesto le Comunità Energetiche Rinnovabili permettono ai cittadini di diventare protagonisti della transizione energetica, non solo consumatori ma anche produttori di energia. È un modello che consente risparmi concreti e allo stesso tempo rafforza la sostenibilità ambientale e sociale”.

I benefici che ne deriverebbero sarebbero di tipo economico ed energetico comportando un notevole risparmio di risorse finanziarie e ambientali.

La creazione di nuovi modelli di economia sostenibile basati sulla generazione distribuita, sul consumo consapevole di energia e sul contrasto alla povertà energetica contribuendo a creare un “Green New Deal Europeo”.

L’approccio promosso dal Comune di Caltanissetta sarà quello di proporsi come “facilitatore” coinvolgendo i cittadini e sottolineando i benefici delal creazione di forme innovative di aggregazione e di governance nel campo dell’energia per diventare parte attiva alle diverse fasi del processo produttivo.

“I cittadini – ha concluso l’assessore Lo Muto – potranno consumare, produrre e scambiare collettivamente la propria energia, beneficiando anche dei meccanismi di incentivazione previsti dalle norme vigenti. Si tratta di un’opportunità reale per ottenere vantaggi economici, ridurre l’impatto ambientale e contribuire in maniera diretta al benessere della comunità”.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Guerra Israele, bombardamenti su Gaza City. Idf: “Metà popolazione ha lasciato città”

SudChiamaNord,”La SICILIA CHE VORREI”: Oltre 2000 persone da tutta l’isola per un futuro di autodeterminazione e buon governo

Finisce l’era Tavares, nuovo ceo Stellantis a metà 2025

Messa in sicurezza del castello di Mussomeli, Mancuso(FI): “Importante intervento del presidente Schifani”

Saldi: Il giro d’affari sarà di circa 3 miliardi dieuro. Le cinque regole fondamentali da conoscere

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?