Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Incontro partecipato oggi a Gela di amministratori locali di tutta l’isola in vista delle elezioni provinciali. Pd e M5S: “Un’altra Sicilia è possibile”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Incontro partecipato oggi a Gela di amministratori locali di tutta l’isola in vista delle elezioni provinciali. Pd e M5S: “Un’altra Sicilia è possibile”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Incontro partecipato oggi a Gela di amministratori locali di tutta l’isola in vista delle elezioni provinciali. Pd e M5S: “Un’altra Sicilia è possibile”

Last updated: 01/03/2025 17:25
By Redazione 132 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Promosso dal Partito Democratico e dal Movimento Cinque Stelle, in vista delle prossime elezioni provinciali di secondo livello

Dal piccolo comune di Floresta a Palermo: sono arrivati da ogni parte dell’isola oggi a Gela gli oltre 300 tra sindaci e consiglieri comunali di enti grandi e piccoli al teatro Eschilo per un confronto “aperto e franco”, promosso dal Partito Democratico e dal Movimento Cinque Stelle, in vista delle prossime elezioni provinciali di secondo livello, in programma il 27 aprile in Sicilia, con le quali si eleggeranno i presidenti e i consiglieri dei Liberi consorzi comunali di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa e Trapani e i componenti delle assemblee delle Città metropolitane di Palermo, Catania e Messina.

“Abbiamo registrato una partecipazione massiccia da tutta la Sicilia – dicono il coordinatore regionale del Movimento Cinque Stelle, Nuccio Di Paola, e Anthony Barbagallo, segretario regionale del Pd Sicilia – di amministratori, sindaci e consiglieri comunali che hanno lanciato un grido di allarme sulle politiche totalmente deficitarie portate avanti dalla maggioranza di centrodestra e dal governatore Renato Schifani. Una grande condivisione sul percorso di confronto e ascolto che intendiamo riproporre, organizzando incontri simili anche nelle altre province nel convincimento che un ‘altra Sicilia è possibile”.

Fonte SiciliaNews

You Might Also Like

Duro colpo a Cosa Nostra: a Palermo eseguite 29 misure cautelari di presunti affiliati al mandamento “Porta Nuova”

Previsioni meteo, torna il caldo africano: ecco cosa succederà ad agosto in Italia

Toti: Accordo con i pm: due anni e un mese, pena convertita in 1.500 ore di lavori utili (grazie alla Cartabia)

L’ A.P.S. ” Noi per la salute ” Tina Anselmi di Caltanissetta comunica ai cittadini che, nel contesto dell’impegno a tutela del diritto alla salute, implementa il numero di sportelli degli sportelli di ascolto

Prevost è il nuovo Papa, i leader del mondo salutano Leone XIV

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?