Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Liste d’attesa, tavoli tecnici in sinergia tra OMCEO e Asp
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: Liste d’attesa, tavoli tecnici in sinergia tra OMCEO e Asp
CaltanissettaCronacaSanità

Caltanissetta: Liste d’attesa, tavoli tecnici in sinergia tra OMCEO e Asp

Last updated: 27/09/2025 6:43
By Redazione 92 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Coinvolte le branche di Cardiologia, Diabetologia e Pneumologia

Tre i tavoli tecnici svoltisi presso la sede dell’OMCeO provinciale, incontri di integrazione tra territorio e ospedale con il coinvolgimento delle branche di cardiologia, diabetologia e pneumologia. I tavoli sono stati coordinati dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Caltanissetta e dell’Asp nissena in ottemperanza a quanto richiesto dell’Assessorato Regionale alla Salute i primi di settembre 2025, in merito all’abbattimento delle liste d’attesa per le prestazioni urgenti e brevi. 

“Gli incontri sono finalizzati a dare degli strumenti immediati nella pratica clinica aumentando il grado di consapevolezza prescrittiva per le prescrizioni specialistiche. L’obiettivo aziendale- ha affermato  Valeria Cigna medico specialista dell’U.O.C. Cure Primarie- allineato con le direttive assessoriali, mira a stratificare i pazienti per complessità clinica inidirizzandoli al giusto setting erogativo (ambulatori territoriali, case di comunità, ospedali, etc.)”. 

Un lavoro di collaborazione tra Azienda Sanitaria e Ordine anche per definire nuovi specifici percorsi dedicati ai primi accessi, così da soddisfare con immediatezza le richieste dei pazienti. 

“Ci troviamo di fronte ad una innovativa e progressiva organizzazione dei servizi che vedono il pieno coinvolgimento degli attori principali- ha esclamato Giovanni D’Ippolito Presidente dell’OMCeO di Caltanissetta- ossia i sanitari erogatori delle prestazioni sia a livello ospedaliero che territoriale. Il lavoro compiuto rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra le Istituzioni che si occupano di Sanità, quali Asp e OMCeO di Caltanissetta. Un plauso alla scelta dell’Assessore Regionale Daniela Faraoni di rendere partecipe attivamente l’Ordine in questo processo, perché soltanto facendo rete sarà possibile cambiare rotta e migliorare i servizi per i nostri cittadini. Mi ritengo soddisfatto dunque della sintonia esistente tra l’OMCEO e i suoi iscritti e tra l’OMCeO e l’Asp. Desidero ringraziare il Direttore Generale Salvatore Ficarra ed il Direttore Sanitario Luciano Fiorella per la disponibilità e la fattiva collaborazione con il nostro Ordine, con l’obiettivo comune di migliorare la qualità della risposta sanitaria nella nostra provincia”.

L’aspetto della collaborazione tra le parti viene sottolineato anche dal Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale Salvatore Lucio Ficarra.

“Attraverso un lavoro sinergico tra ASP ed Ordine dei Medici ci stiamo adoperando affinché vengano abbattute le liste d’ attesa- ha ribadito- secondo i tempi stabiliti dall’Assessorato Regionale alla Salute. Così come è sempre avvenuto con l’Ordine dei Medici, la collaborazione anche con tutti gli altri attori del sistema salute porterà sicuramente ai risultati che ci siamo prefissi. Mi riferisco, in particolare modo, ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta, ai medici convenzionati interni ed esterni con i quali, anche in futuro, manterremo questo livello di proficua collaborazione, in linea con le direttive regionali”.

L’obiettivo dunque è quello di mantenere questo standard anche mediante la condivisione delle parti sull’appropriatezza prescrittiva. 

Quello di fine settembre è stato dunque un confronto tra specialisti, Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Caltanissetta, Azienda Sanitaria Provinciale, attraverso l’Unità Operativa Complessa delle Cure Primarie, diretta dalla dott.ssa Irene Balletti e rappresentanza sindacale dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, in particolare il Segretario Provinciale FIMMG Salvatore Pasqualetto e la Vicesegretaria Provinciale FIMP Maria Grazia Vullo.

“Abbiamo condiviso questo percorso per far sì che non ci possano essere discordanze fra quella che è la diagnosi e la priorità da parte del medico di famiglia e poi la corrispondenza con lo specialista – ha commentato Salvatore Pasqualetto- siamo arrivati a una conclusione condivisa, quindi da parte nostra c’è massimo impegno. Abbiamo dato disponibilità e comunicato a tutti i medici famiglia di essere più aderenti a quelle che sono le indicazioni delle priorità urgenti e brevi allo scopo di evitare sovraffollamento delle lista d’attesa e quindi dare maggiori risposte ai pazienti che hanno veramente necessità o bisogni urgenti”. 

L’iniziativa proseguirà anche nelle prossime settimane con la convocazione di ulteriori nuovi tavoli tematici. 

Immagine di repertorio Dott. Ficarra e D’Ippolito

You Might Also Like

Caltanissetta e San Cataldo: Caltaqua informa

Etna, nuova eruzione: fontane di lava fino a 300 metri

Risiko Club Ufficiale Caltanissetta: XX° torneo, secondo turno

Caltanissetta: Gdf sequestra 400mila articoli di bigiotteria non sicuri

Smartanissetta: avviata una campagna per promuovere il trasporto pubblico urbano

TAGGED:CaltanissettaCronacaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?