Gli arrestati sono il commercialista Mario Lupo e del dirigente dell’azienda sanitaria provinciale Francesco Cerrito.
Un blitz scattato nel primo pomeriggio ad opera della squadra mobile. mentre spno in corso perquisizioni e audizioni di persone informate dei fatti
a squadra mobile di Palermo ha arrestato in flagranza di reato il commercialista Mario Lupo e il dirigente dell’Azienda sanitaria provinciale di Palermo Francesco Cerrito: l’accusa è di corruzione.
Nell’ufficio del pubblico dipendente, Lupo, che è presidente dell’associazione onlus Samot, stava consegnando a Cerrito una somma di denaro, quando sono spuntati gli agenti del gruppo coordinato da Nino Sfameni e hanno interrotto tutto.
Un blitz scattato nel primo pomeriggio di oggi, anche se le operazioni vanno tuttora avanti, fra perquisizioni e audizioni “a caldo” di persone informate dei fatti.
Poco è filtrato fino a questo momento sull’indagine: Cerrito all’Asp 6 si occupa di accreditamenti di strutture private, ma non si sa in quale veste sia stato arrestato Lupo, se come professionista privato e rappresentante di associazioni oppure come esponente della struttura di volontariato che presiede.
Fonte Agi
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
