Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: 92 droni verso la Polonia, Zelensky: “Italia potrebbe essere la prossima”. Tajani afferma di non credere che l’Italia sia un obiettivo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > 92 droni verso la Polonia, Zelensky: “Italia potrebbe essere la prossima”. Tajani afferma di non credere che l’Italia sia un obiettivo
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

92 droni verso la Polonia, Zelensky: “Italia potrebbe essere la prossima”. Tajani afferma di non credere che l’Italia sia un obiettivo

Last updated: 28/09/2025 9:05
By Redazione 154 Views 6 Min Read
Share
SHARE

L’avvertimento del presidente ucraino, Dombrovskis (Ue): “E’ già guerra ibrida con la Russia”. Ma Tajani afferma di non credere che l’Italia sia un obiettivo militare

Ancora droni verso la Polonia, secondo quando dice Kiev, ed il presidente ucraino “avvisa” Roma: “La prossima potrebbe essere l’Italia”.

L’epicentro delle incursioni di droni sospetti resta il fianco nord-orientale, ma l’onda d’urto travalica i confini: in Europa si parla ormai senza esitazioni di “guerra ibrida” con Mosca. 

E a rendere ancora più cupo il quadro è stato Volodymyr Zelensky, che ha denunciato l’intercettazione di uno sciame di 92 droni diretti verso la Polonia, avvertendo l’Italia. 

Tajani afferma di non credere che l’Italia sia un obiettivo
Anche se il ministro degli esteri Antonio Tajani afferma di non credere che l’Italia sia un obiettivo militare: “La difesa aerea italiana è comunque in grado di verificare cosa accade e di abbattere droni con intenzioni minacciose”, ha spiegato.

I droni sorvolano l’aeroporto di Copenaghen
Dopo il sorvolo sull’aeroporto di Copenaghen che martedì ha scosso i cieli danesi, nuovi velivoli non identificati sono comparsi sopra la più grande base militare del Paese scandinavo, alimentando l’allarme su azioni che – nel monito del commissario Ue Valdis Dombrovskis – “non sono certo errori”, bensì “provocazioni” calcolate dal Cremlino per testare fino a dove possa spingersi. Dalle Nazioni Unite il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, ha ribaltato le accuse: Mosca “non ha mai avuto né ha intenzione di attaccare Paesi della Nato o dell’Ue” e “qualsiasi aggressione contro il mio Paese incontrerà una risposta decisa”.

I Mig-31 che hanno violato lo spazio aereo estone 
Prima i droni russi abbattuti in Polonia, poi i Mig-31 che hanno violato lo spazio aereo estone per dodici minuti prima di essere scortati fuori dai caccia della Nato. In Danimarca, dopo una serie di sorvoli che Copenaghen ha definito un “attacco ibrido”, le autorità non hanno ancora individuato i responsabili, ma per il ministro della Difesa Troels Lund Poulsen si tratta dell’opera di un “attore professionista”. E anche Oslo ha aperto un fascicolo su presunti avvistamenti nei pressi della base di Orland, dove sono parcheggiati gli F-35 norvegesi. Mentre ad Amsterdam una pista dell’aeroporto di Schipol è rimasta chiusa per quasi un’ora anche qui per l’avvistamento di un drone.
Finora, ha avvertito la Nato riunita a Riga con il suo comitato militare guidato dall’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone a Riga, “la risposta dell’Alleanza è stata vigorosa e continuerà a rafforzarsi”, seppur non ci sia alcuna volontà di “cercare lo scontro”.

Ma Lavrov è tornato a smentire, accusando l’Alleanza e l’Ue di alimentare nei propri cittadini l’idea dell’inevitabilità di una guerra. E ha insistito: “Non abbiamo nulla da nascondere. Non prendiamo di mira Paesi europei con i nostri droni o missili, siano essi membri dell’Ue o della Nato.
“Gli incidenti accadono, ma non attacchiamo civili né infrastrutture”.

Kiev: “Gli intercettori al mondo sono pochi”
Da Kiev, il controcanto di Zelensky non si è fatto attendere, con nuove accuse a Putin di “testare la resistenza degli europei” per ridurre gli aiuti all’Ucraina in vista dell’inverno. Alcuni Paesi potrebbero trattenere in patria i sistemi di difesa aerea: ma “non funziona così, ha avvertito su X il presidente ucraino, evidenziando che non basta usare i Patriot, perché “gli intercettori al mondo sono pochi”. 

La vera risposta, ha sottolineato, è nella conoscenza: l’esperienza delle squadre mobili, degli operatori di droni, delle forze aeree e dei comandi di difesa.
Anche a Bruxelles la diagnosi è netta. “Assistiamo a ogni tipo di azione russa: dalla disinformazione al sabotaggio, fino all’uso dell’immigrazione clandestina come arma”, ha denunciato Dombrovskis ai microfoni di France24 con la sensibilità particolare di chi viene da Riga e vede le ambizioni imperiali del Cremlino non fermarsi all’Ucraina. Da qui la spinta di Bruxelles sul muro di droni’, una barriera tecnologica concepita per respingere incursioni e provocazioni. 

Ma il dibattito va oltre: Varsavia ha già annunciato di essere pronta ad abbattere velivoli sospetti e, stando alle rivelazioni della Bild, anche Berlino valuta di autorizzare i propri militari a farlo. 

Fonte RaiNews.it

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Le prime pagine di Domenica 27 Aprile 2025

Falliti i negoziati di Giorgia e Ursula. Arriva la stangata di Trump all’Ue: dazi al 30%

L’abuso d’ufficio non è più reato, la procura di Perugia chiede e ottiene di archiviare l’indagine sulla presidente dell’Umbria Tesei

Spari durante una processione a Palermo, ferita una donna incinta

Niscemi, la Polizia di Stato denuncia titolare di un ristorante per violazioni della legge sulla sicurezza dei lavoratori

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?