Nei prossimi giorni l’Italia potrebbe affrontare un cambio meteo anomalo, con l’arrivo di masse d’aria fredda dalla Russia pronte a trasformare parte dell’autunno in una parentesi dal clima prematuramente rigido.
Diverse zone d’Italia hanno già sperimentato il passaggio dall’estate agli abiti più pesanti: il meteo di fine Settembre 2025 consolida questa fase, con brusco calo delle temperature al Centro-Nord e aumento dell’instabilità atmosferica. Chi sperava in un autunno mite dovrà fare i conti con un clima più rigido del previsto: le previsioni dei prossimi giorni parlano di un vero anticipo d’inverno.
Illusoria stabilità
Dopo domenica 28 Settembre, caratterizzata da un’ulteriore flessione delle temperature, l’inizio settimana sarà più stabile. Le minime resteranno rigide, mentre le massime subiranno un lieve rialzo, soprattutto al Centro e al Sud.
Quando cambia il tempo
Gli aggiornamenti dei centri di calcolo indicano un possibile colpo di scena nei primi giorni di Ottobre: un vortice ciclonico dall’Europa orientale potrebbe avvicinarsi all’Italia, trascinando aria fredda artico-continentale direttamente dalla Russia.
I vortici ciclonici richiamano verso il loro centro le masse d’aria circostanti. In questo caso, l’interazione tra l’aria fredda e secca del vortice russo e quella umida e mite italiana potrebbe provocare forti venti da nord est, piogge diffuse, temperature da pieno inverno in quota e nevicata a quote insolitamente basse per il periodo.
Rimaniamo in attesa di conferme, ma nel frattempo conviene prepararsi agli abiti pesanti e agli scenari meteo più rigidi.
Fonte ilmeteo.it di Stefano Rossi metereologo
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
