Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: GdiF Caltanissetta: il Colonnello Sergio Cerra, transita, dopo 41 anni nella riserva della Guardia di Finanza
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > GdiF Caltanissetta: il Colonnello Sergio Cerra, transita, dopo 41 anni nella riserva della Guardia di Finanza
CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamo

GdiF Caltanissetta: il Colonnello Sergio Cerra, transita, dopo 41 anni nella riserva della Guardia di Finanza

Last updated: 30/09/2025 8:01
By Redazione 125 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Il Colonnello Sergio Cerra è cessato dal servizio nella Guardia di Finanza dopo 41 anni. Nel corso di un’emotiva cerimonia, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. Stefano Gesuelli, ha voluto ringraziare l’Ufficiale personalmente e a nome del Corpo, per l’impegno e la dedizione profusi durante tutta la carriera e le doti umane sempre dimostrate.

L’Ufficiale si è arruolato nel Corpo nell’ottobre del 1984, ed ha ricoperto numerosi incarichi di Comando in reparti situati in aree geografiche particolarmente interessate dalla invasiva presenza della criminalità comune ed organizzata.                    

In tale veste, quale Comandante di Gruppo del Nucleo di Polizia Tributaria di Palermo ha partecipato a diverse indagini su “Cosa Nostra”, contribuendo all’ottenimento di pregevoli risultati, come quella che ha portato nel 2003 al sequestro e alla successiva confisca di un ingente patrimonio immobiliare illecitamente costituito e all’arresto di tre importanti imprenditori titolari di una azienda, con sede a Palermo, operante nel settore dei pneumatici, prestanomi dei fratelli Graviano, “reggenti” del quartiere di Brancaccio.

Successivamente, quale Comandante del Nucleo di Polizia Tributaria di Ragusa, il              Col. Cerra ha diretto numerose operazioni finalizzate al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti nonché, allo sfruttamento del lavoro irregolare nelle aree destinate a colture in serra. Sotto il profilo della Polizia Tributaria, nella stessa sede, l’ufficiale ha diretto indagini in materia di tributi locali che hanno consentito contestare ingenti violazioni in tema di mancata corresponsione dell’IMU/ICI da parte di infrastrutture estrattive.

Nel corso della sua carriera sono stati tributati all’Ufficiale oltre 50 ricompense d’ordine morale e numerosi riconoscimenti da parte della Magistratura ordinaria e contabile e da vari dicasteri.

L’ufficiale laureato in “Scienze politiche ad indirizzo storico – politico” ha conseguito, altresì, nel corso della sua carriera, la laurea Magistrale in “Scienze delle Pubbliche Amministrazioni” e la laurea Magistrale in “Economia e gestione delle amministrazioni pubbliche” presso l’Università degli Studi di Catania.

È insignito della medaglia d’oro al lungo Comando nella Guardia di Finanza e della croce d’oro, sormontata da stelletta aurea, prevista per i 40 anni di servizio. Nel 2016 gli è stata conferita dal Presidente della Repubblica la medaglia mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare.

Al Colonnello Sergio Cerra, ed alla sua famiglia, i colleghi di Caltanissetta formulano i migliori auguri per un futuro sereno e ricco di soddisfazioni personali, certi comunque che, anche in pensione, continuerà a dispensare i preziosi suggerimenti alle Fiamme Gialle nissene.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Ferdinando Croce risponde alla proposta di sospensione: “Parleranno gli atti”

Credito al consumo, Schifani: «Auto e moto di cilindrata superiore fra i beni ammessi al contributo»

Ucraina-Russia, Vance: “Accordo non farà felici Kiev e Mosca”

Papa Francesco ai giornalisti: “Aiutate il mondo a essere un po’ meno sordo al grido degli ultimi”

Niscemi: Attivisti contestano i vari divieti imposti in occasione dell’ultimo corteo

TAGGED:CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?