Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: San Cataldo: Grande emozione all’Istituto Comprensivo “Balsamo” di San Cataldo per la visita al Senato della Repubblica. Foto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi > Scuola > San Cataldo: Grande emozione all’Istituto Comprensivo “Balsamo” di San Cataldo per la visita al Senato della Repubblica. Foto
CronacaRiceviamo e pubblichiamoScuola

San Cataldo: Grande emozione all’Istituto Comprensivo “Balsamo” di San Cataldo per la visita al Senato della Repubblica. Foto

Last updated: 01/10/2025 17:29
By Redazione 674 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Grande emozione all’Istituto Comprensivo “Balsamo” di San Cataldo per la visita al Senato della Repubblica.

Domenica 28 settembre un gruppo di trentacinque alunni delle classi quinte a tempo pieno della scuola primaria, accompagnati dalla Dirigente Scolastica Rossana Maria Cristina D’Orsi e dalle docenti Katia Cammarata, Giusmery Mastrosimone, Ornella Riggi e Giusy Lovalente, è partito per Roma, dove lunedì 29 ha avuto l’opportunità di visitare Palazzo Madama.

Gli alunni sono stati guidati dal personale del Senato, che ha illustrato i principali aspetti storici, artistici e istituzionali del Palazzo.

La visita si è trasformata in una vera e propria lezione di educazione civica: i bambini hanno scoperto i fondamenti dell’ars oratoria, l’iter di formazione di una legge, il funzionamento del bicameralismo e hanno persino simulato una seduta parlamentare.

È stata un’esperienza educativa particolarmente arricchente, di grande valore formativo. Come ha sottolineato la Dirigente Scolastica: “È stata un’esperienza intensa, ricca di entusiasmo e partecipazione, che resterà impressa nella memoria dei bambini come un ricordo prezioso.”

La visita ha rappresentato anche l’occasione per conoscere meglio il funzionamento del governo e il ruolo del Senato nella democrazia italiana; per comprendere l’importanza della partecipazione civica e del voto; per riflettere su valori fondamentali come responsabilità, legalità e democrazia; e per arricchirsi dal punto di vista storico e culturale.

Palazzo Madama, infatti, non è solo sede istituzionale, ma anche scrigno di storia e arte, dove è possibile ammirare preziose opere e suggestive forme architettoniche.

Durante il soggiorno nella Capitale, gli alunni hanno avuto l’occasione di visitare i principali monumenti di Roma, immergendosi nella sua storia millenaria e vivendo anche momenti di socializzazione e divertimento che hanno reso l’esperienza ancora più completa e significativa.
Un sentito ringraziamento va alle famiglie degli studenti per la fiducia, la disponibilità e la preziosa collaborazione, senza le quali questa iniziativa non sarebbe stata possibile.

Un particolare grazie, infine, alla Banca di Credito Cooperativo “G. Toniolo” e San Michele di San Cataldo per l’attenzione, la sensibilità dimostrata e il generoso contributo economico, che ha reso concreta la realizzazione di questo importante viaggio formativo.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Quando pagano l’Assegno unico a febbraio 2025? Consulta le date dell’accredito nel calendario Inps

Nessun Papa è stato bersagliato dalla disinformazione come Francesco

San Cataldo: Caltaqua informa, calendario aggiornato

Ponte sullo Stretto, salta l’inserimento nel conto delle spese Nato: dopo lo stop degli Usa arriva la retromarcia di Salvini

Pensioni, giù le mani dal Tfr. Tutti contro il piano Durigon

TAGGED:CronacaIstituto Comprensivo Statale “BALSAMO” di San CataldoRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?