Con un suo post su Facebbok presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, comunica di aver dato mandato ai suoi legali per presentare querela contro il Direttore Responsabile del Giornale di Sicilia e il committente della pubblicità.
Nel suo post scrive:
“In merito alla pubblicità apparsa oggi a pagina 12 del Giornale di Sicilia, in cui con il sindaco di Palermo, Robero Lagalla, veniamo accusati di “omertà istituzionale” sulla vicenda di Mondello con frasi offensive e allusive e accompagnati da foto in bianco e nero, ho conferito mandato ai miei legali di fiducia per querelare per diffamazione a mezzo stampa il direttore responsabile della testata e il committente della pubblicità.
L’uso di espressioni come “non vedono, non sentono, non parlano”, richiamando simbolicamente le “tre scimmiette”, costituisce un messaggio denigratorio basato su allusioni volgari e infondate e adombra un atteggiamento omertoso. Non è critica né satira, ma un tentativo di offendere persone e istituzioni con slogan populistici, privi di argomentazioni. Questo linguaggio banalizza problemi seri, diffama e inquina il dibattito pubblico, offendendo chi serve la comunità.
Ribadisco la mia determinazione a difendere l’onorabilità delle istituzioni e la mia persona da attacchi falsi e diffamatori, che minano il confronto democratico e possono alimentare pericoloso odio sociale”
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
