Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Salute di carità, Salute di prossimità e Salute di comunità”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > “Salute di carità, Salute di prossimità e Salute di comunità”
CronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

“Salute di carità, Salute di prossimità e Salute di comunità”

Last updated: 06/10/2025 7:41
By Redazione 181 Views 5 Min Read
Share
SHARE

l 30 settembre e 1° ottobre 2025, presso le sedi istituzionali europee di Bruxelles, ha avuto luogo,
tra i vari incontri, anche la conferenza dedicata alla “Salute di carità, Salute di prossimità e Salute
di comunità”, promossa dal dott. Alessandro Alongi, Consigliere Municipale di Roma XII,
Presidente della Commissione Politiche sociali, Servizi alla persona, Regolamento e Personale, e
dal dott. Fabio Pompei, Direttore del Centro Europeo di Studi Culturali.
L’iniziativa ha riunito numerose realtà associative e istituzionali impegnate nel sociale e nella salute
territoriale, con la partecipazione anche di una delegazione del Lions Club Caltanissetta, quest’anno
presieduta dalla dott.ssa Paolina Lobue.
Il gruppo nisseno, guidato dall’ing. Salvatore Vancheri, past president, e da Alfonso La Loggia,
attuale cerimoniere del Lions Club Caltanissetta, ha rappresentato con orgoglio l’impegno lionistico
nel campo della solidarietà e della cooperazione sanitaria nell’anno sociale 2024-2025, durante la
presidenza dell’ing. Salvatore Vancheri.
Il panel organizzato, dal titolo “L’esperienza del Lazio come modello integrato di assistenza attenta
alle persone, ai territori e alla dignità dell’accoglienza e del sostegno”, ha dato la possibilità di
descrivere e raccontare l’esperienza di salute di carità messa in atto dal Lions Club Caltanissetta in
due occasioni mediante i progetti umanitari “Ti dono un sorriso” e “Ti aiutiamo a crescere”.
È stata descritta e raccontata la donazione di una poltrona odontoiatrica (riunito dentale) e di
numerosi presidi sanitari per la cura e l’igiene dei denti destinati all’ospedale in costruzione ad
opera di ODM – Operatori di Misericordia di Santa Virginia Bracelli presso il villaggio Ngoumonu,
in Camerun.
È stata inoltre descritta e raccontata la donazione di vestitini, scarpe e prodotti per l’igiene personale
ai bambini della scuola “Paroisse Notre-Dame de Lourdes” – Archidiocèse de Yaoundé, presso il
villaggio Ngoumonu (Camerun).
Le due donazioni sono state rese possibili grazie allo Studio Polimedico Solidale – ODM Onlus di
Roma e ai suoi responsabili, dott.ssa Daniela Pucello e suor Agnese.
Due importanti testimonianze di salute di carità che evidenziano il valore concreto e internazionale
del servizio lionistico messo in campo dal Lions Club Caltanissetta attraverso le collaborazioni
capitoline.
La delegazione ha avuto modo di presentare le proprie esperienze direttamente alle istituzioni
europee, portando la voce della solidarietà nissena in un contesto di dialogo con rappresentanti della
società civile e del mondo politico.
Il Lions Club Caltanissetta ha inoltre gettato le basi per futuri incontri costruttivi e lungimiranti,
volti ad avviare anche significative collaborazioni tra i giovani del LEO Club Caltanissetta II, altri
giovani europei e le istituzioni dell’Unione, nella prospettiva di una cittadinanza attiva e di un
impegno condiviso per la salute e il bene comune.
L’iniziativa, che ha visto la partecipazione di numerose associazioni romane e personalità del
mondo sociale e sanitario, si è conclusa con la firma del “Manifesto per un’Alleanza a sostegno
della salute territoriale nella città di Roma”, simbolo di un nuovo percorso di cooperazione tra enti,
cittadini e istituzioni.
Il messaggio finale emerso da Bruxelles è chiaro: investire nella salute di carità, prossimità e
comunità significa rafforzare la coesione sociale e la democrazia, costruendo un modello di sanità
solidale, integrata e profondamente umana.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Sutera. L’amministrazione comunale informa l’inaugurazione della stagione estiva 2025 con l’apertura della piscina in via Orti

La manovra penalizza il Mezzogiorno «L’Autonomia differenziata va fermata»

Hamas rifiuta la proposta di pace di Israele: “Condizioni inaccettabili, faremo una controproposta”. Ma Netanyahu li gela: “Non accetteremo condizioni”

Antenna Rai: il Comune sta predisponendo una perizia di parte in vista dell’udienza davanti al TAR?

Caltanissetta: Un uomo di 42 anni si toglie la vita

TAGGED:CronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?