L’uomo, colpito dalla misura cautelare della custodia in carcere per il reato di furto aggravato, con provvedimento emesso dalla Corte d’Appello di Catania, era irreperibile dal mese di agosto
La Polizia di Stato a Caltanissetta ha tratto in arresto un quarantenne in esecuzione di ordinanza applicativa di misura cautelare della custodia in carcere, sostitutiva dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e dell’obbligo di dimora nel comune di residenza, emessa dalla Corte d’Appello di Catania lo scorso mese di agosto, per furto aggravato.
Venerdì pomeriggio nella sala operativa della Questura di Caltanissetta è scattato l’alert del portale alloggi, che registra gli ospiti delle strutture ricettive, a carico di un quarantenne, gravato da numerosi precedenti penali per svariati reati, colpito da misura cautelare poiché resosi irreperibile dal mese di agosto scorso.
Un equipaggio della Polizia di Stato, inviato presso il B&B ha accertato che l’uomo aveva appena lasciato la struttura ricettiva.
Le ricerche dello stesso, attuate nell’immediatezza su tutto il territorio comunale, hanno consentito agli agenti di rintracciarlo alla fermata degli autobus in procinto di lasciare il Capoluogo.
I poliziotti hanno accertato anche che il quarantenne aveva fornito false generalità all’autista del mezzo, verosimilmente per eludere i controlli.
L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato condotto in carcere a disposizione dell’Autorità giudiziaria.
Le indagini sono in corso e la responsabilità dell’indagato, in virtù del principio di non colpevolezza, sarà accertata solo in seguito a sentenza definitiva.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
