Nelle parrocchie siciliane una copia fotografica a grandezza naturale della Sacra Sindone
Il progetto su scala nazionale “Ostensione diffusa” è organizzato dai sindonologi, in collaborazione con Othonia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma.
Una copia fotografica della Sacra Sindone a grandezza naturale a disposizione delle parrocchie e dei fedeli, per la preghiera personale e comunitaria. Il progetto “Ostensione diffusa” è stato avviato in ambito nazionale dai sindonologi, in collaborazione con Othonia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma. “Il progetto è stato pensato proprio in questo ‘Anno Giubilare 2025 – spiega il Sindonologo Angelo Russo – al fine di dare la possibilità a tutti di pregare davanti all’immagine della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù. Essa è messaggio di speranza, che ci aiuta a comprendere meglio quello che il figlio di Dio ha patito per l’intera umanità. Tale messaggio è ancora più forte in questo tempo di guerre e crisi generale dove viene soffocata e calpestata la dignità umana nelle sue più svariate forme. Ma in questo caos di coscienze deviate sappiamo di non essere soli, ci viene incontro Gesù nella SS Eucaristia, fondamento della Chiesa e fonte di vita”.
In Sicilia diverse sono le parrocchie che hanno aderito al progetto secondo un programma che interesserà tutto il 2025.
A Caltanissetta nella chiesa di San Domenico dal 10 al 12 aprile

