Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: CGIL Caltanissetta: “Il governo nazionale ha impugnato la legge regionale della Sicilia che mirava a garantire il diritto all’interruzione volontaria di gravidanza (IVG)”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > CGIL Caltanissetta: “Il governo nazionale ha impugnato la legge regionale della Sicilia che mirava a garantire il diritto all’interruzione volontaria di gravidanza (IVG)”
CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo

CGIL Caltanissetta: “Il governo nazionale ha impugnato la legge regionale della Sicilia che mirava a garantire il diritto all’interruzione volontaria di gravidanza (IVG)”

Last updated: 06/08/2025 18:03
By Redazione 224 Views 4 Min Read
Share
SHARE

La notizia è di quelle che lasciano l’amaro in bocca e che suscitano profonda indignazione. Il governo nazionale ha impugnato la legge regionale della Sicilia che mirava a garantire il diritto all’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) in un contesto sempre più critico. Il testo, approvato dall’Assemblea Regionale Siciliana (ARS), aveva l’intento di affrontare un problema annoso e drammatico: la crescente obiezione di coscienza da parte del personale medico, che rende di fatto quasi impossibile per le donne accedere a un diritto sancito dalla legge 194/78.

L’iniziativa della Regione Sicilia, seppur parziale, rappresentava un tentativo di tamponare una falla nel sistema sanitario, proponendo l’assunzione di medici non obiettori. Una misura pragmatica e necessaria, volta a colmare un vuoto che si traduce in un’odissea per le donne che, in un momento di fragilità e difficoltà, si trovano costrette a viaggiare per decine o centinaia di chilometri, a volte anche in altre regioni, per poter esercitare un loro diritto fondamentale. Questo non è solo un disagio logistico, ma una vera e propria umiliazione, una violazione della dignità e della libertà di scelta.

L’impugnativa del governo nazionale è un segnale politico di una gravità inaudita. È un attacco diretto alla libertà di autodeterminazione delle donne, un’ennesima spallata al diritto alla salute e, in ultima analisi, un tradimento dello spirito della legge 194. L’opposizione a questa legge regionale, che cerca di rimediare a una situazione insostenibile, è la dimostrazione di come si stia cercando di erodere progressivamente i diritti acquisiti. Non si tratta più solo di una questione di libertà di coscienza, ma di una palese discriminazione. Si sta negando alle donne il diritto di decidere sul proprio corpo, sulla propria vita, relegandole a un ruolo subalterno e a una cittadinanza di serie B.

È un attacco ,alla sanità pubblica e, in ultima analisi, al futuro di una società che non può e non deve permettersi di tornare indietro. Le donne siciliane, e con loro tutte le donne italiane, meritano risposte concrete, non ostacoli. Meritano un servizio sanitario che le tuteli, non che le abbandoni. Meritano rispetto, non la negazione dei loro diritti.

Questa impugnativa non deve passare in silenzio. È nostro dovere alzare la voce, esprimere la nostra indignazione e ribadire con forza che i diritti delle donne non sono negoziabili. È fondamentale che la società civile, i movimenti femministi, le associazioni e i singoli cittadini si mobilitino per difendere un principio di civiltà che rischia di essere calpestato.

La segretaria generale CGIL –  Rosanna Moncada

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Comune di Caltanissetta: Verbale integrale del consiglio comunale n. 6 del 28/01/2025 con oggetto la riparametrazione,68%, delle spettanze dei consiglieri comunali

Il ministro dell’Agricoltura Lollobrigida lancia un’idea al forum in Masseria di Bruno Vespa: “Vendiamo agli Usa la bresaola fatta con la loro carne”, in questo modo si potrebbe tamponare l’effetto dei dazi

MeteoCaltanissetta: un vero e proprio assedio quello dell’Anticiclone sub-tropicale

Italia-Space X, verso accordo da 1,5 miliardi per comunicazioni sicure

Caltanissetta: rapinato e aggredito

TAGGED:CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?