Spesso sentiamo dalla politica parlare degli studenti universitari di Caltanissetta, raccontarci, tranne qualche intervento dell’opposizione, che tutto va bene e che gli studenti sono soddisfatti.
Raramente leggiamo invece quello che gli studenti dicono e che qualcosa non fosse proprio come viene raccontato lo abbiamo percepito sabato scorso all’assemblea organizzata allo Scarabelli dal Pd, dove è intervenuta la rappresentante della RUM, Rete Universitaria Mediterraneo, iscritta a Medicina, che ha descritto la situazione e i disagi che gli studenti vivono a Caltanissetta, dai servizi, alle aule, ai trasporti, parlando anche di vivibilità e sicurezza in centro storico..

Dopo questo racconto, siamo andati sulla pagina Instagram dell a RUM , Rum Caltanissetta Associazione degli studenti di Caltanissetta-Unipa per meglio comprendere.
“L’Odissea del Consorzio Universitario di Caltanissetta
Nel maggio 2024 l’avvocato Walter Tesauro ha lasciato la presidenza per candidarsi a Sindaco e da allora il Consorzio è rimasto senza guida. In questi diciotto mesi il Polo universitario ha vissuto immobilismo, decisioni non attuate come la riapertura dello sportello psicologico, rapporti istituzionali interrotti e progetti congelati. In assenza di un Presidente siamo stati costretti a intervenire durante la crisi idrica del 2024 per dare risposte agli studenti, nei tirocini di medicina per garantire più tutor e con la mensa universitaria per migliorarne il servizio. Dopo continue pressioni, a settembre 2025 la Regione ha finalmente nominato un nuovo Presidente: l’ingegnere Gianluca Tumminelli. Ora ci aspettiamo risposte concrete e un dialogo serio per rilanciare davvero il nostro Polo”.

E in ul altro post sempre su Instagram informano del nuovo punto di ritiro pasti
“NUOVO PUNTO RITIRO PASTI
Grazie alle nostre richieste, siamo riusciti a spostare il punto ritiro pasti a Palazzo Moncada.
L’aula individuata sarà l’aula 1 (primo piano). L’attivazione del nuovo punto ritiro pasti richiederà qualche giorno per la sistemazione dei sacchetti per la differenziata.
Si lavorerà nelle prossime settimane per accelerare la sistemazione di un’aula anche in via Re d’Italia, al fine di localizzare lì un terzo punto ritiro”.

Abbiamo estratto alcuni post, ma rimaniamo a disposizione degli studenti, qualora volessero meglio esplicitare tutto, basta contattarci telefonicamente o mandarci nota a redazione@caltanissetta401.it
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
