Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Pietrarossa Academy and Music Festival: in chiusura la sezione “Giovani Talenti” con percussioni e orchestra
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Pietrarossa Academy and Music Festival: in chiusura la sezione “Giovani Talenti” con percussioni e orchestra
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

Pietrarossa Academy and Music Festival: in chiusura la sezione “Giovani Talenti” con percussioni e orchestra

Last updated: 14/10/2025 16:35
By Redazione 119 Views 3 Min Read
Share
SHARE

 Si avvia al termine la parte riservata ai Concerti Giovani Talenti del Pietrarossa Academy and Music Festival, che nella sua quinta edizione conferma l’impegno del Conservatorio Statale di Musica “Vincenzo Bellini” di Caltanissetta, sotto la direzione artistica del M° Michele Mosa e la presidenza dell’architetto Andrea Milazzo, nel promuovere il dialogo tra giovani musicisti e maestri affermati.

Due serate ultime, ma di grande intensità, chiuderanno questa sezione: mercoledì 15 ottobre e venerdì 17 ottobre, al Teatro Regina Margherita, con inizio alle ore 19.30. In entrambi i concerti l’ingresso sarà libero fino ad esaurimento posti.

La prima data, 15 ottobre, è affidata alla classe di Percussione del Conservatorio, diretta dal M° Claudio Scolari, con un programma intitolato IN-TIME. Il concerto proporrà un viaggio ritmico che intreccia suoni, gesti e colori, offrendo visioni sonore che vanno dalla precisione percussiva al dialogo tra strumenti. Il M° Scolari, già collaboratore di grandi ensemble e direttori di fama internazionale, guiderà i giovani studenti in una prova di energia e creatività.

Il secondo appuntamento, 17 ottobre, sarà dedicato all’Orchestra e al Coro del Conservatorio “Vincenzo Bellini”, diretti dalla M° Manuela Ranno. Fondata nel 1989, l’orchestra è un punto di riferimento per la formazione dei talenti nisseni e ha già ottenuto consensi con le sue esibizioni in contesti nazionali e internazionali. La M° Ranno, docente con esperienza internazionale, assumerà il compito di condurre questo ensemble verso un esito sinfonico e corale di spessore.

Questi ultimi due concerti segnano dunque la conclusione della sezione Giovani Talenti all’interno del festival, ma non la fine dell’esperienza Pietrarossa: rimane viva l’intera struttura del Festival con seminari, masterclass e altre iniziative artistiche e formative.

Con queste date, il festival rinnova il suo spirito di missione: offrire ai giovani musicisti un palcoscenico vero, confronto, crescita e visibilità, e alla città l’occasione di vivere momenti di musica autentica.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Celebrare il diritto al gioco: l’impegno dell’UNICEF e la partecipazione del CIRS di Caltanissetta a “Cento Luoghi per Giocare”

L’ex sindaco Giovanni Ruvolo “PROVO VERGOGNA”

Coop.Etnos: Progetto “Case in Rete”

Caltanissetta: istituzione divieto di sosta in viale Regina Margherita in occasione in occasione della presenza in Prefettura della Commissione Antimafia

Serie C: Nissa Rugby in trasferta

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?