Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Strage di Carabinieri ed il dolore dei lavoratori SINALP
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Strage di Carabinieri ed il dolore dei lavoratori SINALP
CronacaRiceviamo e pubblichiamo

Strage di Carabinieri ed il dolore dei lavoratori SINALP

Last updated: 15/10/2025 6:26
By Redazione 62 Views 4 Min Read
Share
SHARE

La Confederazione Sindacale SINALP esprime profondo cordoglio per la tragica perdita dei tre valorosi Carabinieri, Marco Piffari, Davide Bernardello e Valerio Daprà, caduti durante le operazioni di sgombero di un’abitazione a Castel D’Azzano, in via San Martino nel Veneto.

Ci uniamo al dolore delle famiglie delle vittime, dei colleghi dell’Arma e di tutta la comunità colpita da questa drammatica perdita.

In questo momento di grande tristezza, ribadiamo la nostra totale solidarietà alle Forze dell’Ordine, che ogni giorno operano in condizioni difficili, spesso esposte all’aggressione e al disprezzo di chi vive ai margini della legalità.

Tuttavia, non possiamo tacere una verità amara, l’Italia sta pagando il prezzo di anni di politiche miopi, dettate da un malinteso senso di buonismo e da ideologie del “politicamente corretto” che hanno indebolito l’autorità dello Stato, disarmato moralmente le istituzioni e reso più vulnerabili coloro che difendono la sicurezza dei cittadini.

Troppo spesso chi serve con coraggio lo Stato è stato lasciato solo, mentre chi delinque trova giustificazioni, attenuanti e comprensione.

Questa deriva culturale e politica ha generato un clima di impunità e di sfiducia che mina la stessa coesione sociale del Paese ed incentiva le azioni delinquenziali.

È tempo di dire basta, lo Stato deve tornare a essere garante della giustizia e della sicurezza, non ostaggio di ideologie che confondono la solidarietà con la debolezza e la tolleranza con l’impunità.

I tre fratelli che hanno orchestrato la strage, Dino, Franco e Maria Luisa Ramponi  sono stati arrestati per omicidio premeditato e si sta valutando l’accusa di strage. Già nel 2024, avevano saturato di gas il casolare per evitare lo sgombero, e fortunatamente in quell’occasione non c’è stata l’esplosione.

Occorre fare piena luce su ogni responsabilità, colmare le lacune istituzionali e adottare misure concrete per tutelare chi ogni giorno indossa una divisa e mette a rischio la propria vita per il bene comune.

Rivolgiamo un sincero augurio di pronta guarigione ai feriti e un pensiero di profonda vicinanza alle famiglie colpite.

Il sacrificio di chi serve con dedizione e coraggio non sarà mai dimenticato.

Il SINALP continuerà a battersi affinché venga resa giustizia e vengano rafforzate le tutele per le Forze dell’Ordine, restituendo dignità, sicurezza e rispetto a chi garantisce la legalità e la libertà di tutti gli italiani.

Confederazione Sindacale  SINALP

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Tajani e gli omologhi di altri 21 Paesi: “La guerra a Gaza deve finire ora”

Gambino: I cittadini di Caltanissetta non possono rimanere senz’acqua. Presentata denuncia. “Sembriamo a Beirut”. Video

Ponte sullo Stretto, il giallo del certificato che non c’è

Oroscopo del giorno, le previsioni di Giovedì 9 Ottobre segno per segno

Il Partito Democratico di Caltanissetta invita la cittadinanza alla proiezione del docufilm “No Other Land”, che si terrà lunedì 20 ottobre alle ore 19.00

TAGGED:CronacaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?