Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La “Festa delle Zucche” all’Orto di Paolino: spettacoli circensi, dolcetti misteriosi e streghe danzanti dal 31 ottobre al 2 novembre a Palermo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > La “Festa delle Zucche” all’Orto di Paolino: spettacoli circensi, dolcetti misteriosi e streghe danzanti dal 31 ottobre al 2 novembre a Palermo
CronacaCultura ed Eventi

La “Festa delle Zucche” all’Orto di Paolino: spettacoli circensi, dolcetti misteriosi e streghe danzanti dal 31 ottobre al 2 novembre a Palermo

Last updated: 17/10/2025 10:40
By Redazione 113 Views 4 Min Read
Share
SHARE

In via Pietro Scaglione 36 nel bene recuperato dalla Cooperativa LiberaMente

PALERMO. Arriva la “Festa delle Zucche” all’Orto di Paolino. Dal 31 ottobre al 2 novembre tre giorni speciali a Palermo nella fattoria urbana restituita alla comunità dalla Cooperativa LiberaMente, per la gioia di bambini e adulti, in un viaggio tra fantasia e realtà, dove la terra profuma d’autunno e i sogni camminano tra le zucche. Tre giorni in un mondo incantato dove a ogni passo c’è una storia e ogni sorriso accende il cuore di gioia.

Dal 31 ottobre al 2 novembre (dalle 15.30 alle 19.00 il 31 ottobre; dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00 l’1 e 2 novembre) l’Orto di Paolino (via Pietro Scaglione 36 a Palermo) apre le sue porte a bambini e adulti per una festa insieme che è molto più di Halloween.

All’interno puoi trovare: uno spettacolo circense (acrobazie, giocoleria e comicità) a cura di Fabrizio Campo (ore 11.00 e 17.30 nei tre giorni); foto istantanea a tema e trucca bimbi d’autunno; dolci sorprese preparate sul momento (popcorn, zucchero filato “spettrale” e crepes al cioccolato) acquistabili separatamente. Vietato portare cibo da fuori. Info e prenotazioni con la strega Antonella al 320 6630293. Ingresso 10 euro bambini e 5 euro adulti.

Tra pirati buffi e streghe danzanti, tra dolcetti misteriosi da scovare tra le foglie dell’Orto di Paolino, i veri protagonisti saranno gli educatori di LiberaMente, che per tre giorni diventano dei personaggi magici, non per fingere, ma per creare. Perché dietro ogni maschera c’è un cuore; un cuore che dà emozioni soprattutto ai più piccoli. Gli animatori della Cooperativa vestiranno dei costumi fatti a mano dai giovani con disabilità seguiti da LiberaMente. Tra risate, allegria e cura, immersi tra colori, stoffe e bottoni gli abiti si trasformano in bellezza e strumento d’inclusione.

“L’inclusione per noi non è uno slogan, ma è un abito cucito a mano – spiegano Maria Rita e Antonella Radicelli, presidente e vice di LiberaMente, che animeranno la Festa delle Zucche coi loro educatori -. Per una volta si scende in campo non per essere applauditi, ma per divertire. Perché la vera magia è quando tutti hanno un posto, una voce, un ruolo. La solidarietà non è solo aiutare – specificano le sorelle Radicelli -, ma camminare insieme, ognuno con ciò che può dare e fare. In questi tre giorni L’Orto di Paolino si trasforma in un mondo parallelo, dove le differenze non si nascondono, ma brillano. Dove chi spesso resta dietro le quinte, diventa protagonista. Dove la disabilità non è un limite, ma un’altra forma di bellezza.”

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

“Futura – Costruiamo insieme la città” aderisce e sostiene la campagna nazionale “Diritto a Stare Bene”: per una proposta di legge di iniziativa popolare per un servizio pubblico di psicologia gratuito. Volantino

Trump fa causa al Nyt per 15 miliardi di dollari: “E’ uno dei giornali più degenerati del Paese”

“Anticchia ri ca, anticchia ri dà, unni tira u ventu da convenienza”: Quando l’opportunità bussa alla finestra

Letture anche in libreria per bambine e bambini da 0 a 6 anni. Nati per Leggere arriva il 13 Giugno alla Libreria Ubik di Caltanissetta anni. Foto e locandina

Aeroporto di Catania, stop ai voli in arrivo per l’eruzione dell’Etna

TAGGED:CronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?