Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Gli #Erasmusdays 2025 dell’Istituto “Carducci” di San Cataldo. Foto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi > Scuola > Gli #Erasmusdays 2025 dell’Istituto “Carducci” di San Cataldo. Foto
CronacaRiceviamo e pubblichiamoScuola

Gli #Erasmusdays 2025 dell’Istituto “Carducci” di San Cataldo. Foto

Last updated: 21/10/2025 8:18
By Redazione 327 Views 5 Min Read
Share
SHARE

“Vivere i nostri valori, ispirare il nostro futuro” è il motto che ispira gli #Erasmusdays 2025 dell’Istituto Comprensivo “G. Carducci” di San Cataldo.

Anche quest’anno, dunque, l’Istituto “G. Carducci” ha aderito con entusiasmo agli #ErasmusDays, l’evento internazionale che, per quattro giorni, dal 14 al 17 ottobre 2025, ha celebrato il programma Erasmus+ e il suo impatto sulla formazione, rafforzando il senso di cittadinanza europea e promuovendo la cooperazione internazionale.

Per definire l’importanza dell’evento che attua un avanzato processo di internazionalizzazione intrapreso dall’Istituto, è stato promosso un incontro informativo conclusivo. In questa occasione, il Dirigente scolastico prof. Salvatore Parenti, è intervenuto parlando di Unione Europea e cooperazione internazionale e illustrando in dettaglio i progetti Erasmus realizzati e in corso di realizzazione.

Progetti che, in meno di un anno, hanno consentito a circa 40 alunni e 25 docenti di maturare un’esperienza in mobilità all’estero. Tra marzo e aprile 2026 altri 40 alunni e 8 docenti avranno la possibilità di fare esperienze all’estero. Il Dirigente Salvatore Parenti ha inoltre evidenziato il fatto che l’obiettivo finale del programma Erasmus+ è quello di ispirare le nuove generazioni a diventare cittadini europei attivi, culturalmente evoluti e consapevoli delle opportunità offerte dall’Europa.

L’iniziativa è stata gestita e coordinata dalla prof.ssa Monica Dellutri, referente del progetto Erasmus d’Istituto, con la preziosa collaborazione dei componenti della commissione Erasmus, le professoresse Valentina Tesoro e Rosanna Manganaro, oltre ai docenti di Lingue, Arte, Educazione Religiosa e Geografia delle classi terze dell’Istituto “Carducci”.

Per sensibilizzare e coinvolgere l’intera comunità scolastica, sono state organizzate diverse attività multidisciplinari svolte nelle classi e nei laboratori durante la settimana, tra queste:

  • Creatività e Design: progettazione e ideazione della cornice celebrativa per gli #Erasmusdays 2025.
  • Storia e Cultura: lezioni sulle figure di Erasmo da Rotterdam e Sofia Corradi (a cura dei docenti di Religione Cattolica e Lingua Italiana) e approfondimenti sull’Unione Europea, i suoi organi e il loro funzionamento (a cura dei docenti di Storia e Geografia).
  • Approfondimento sul programma: illustrazione del progetto Erasmus Plus e delle sue finalità da parte dei docenti di Lingua Inglese con quiz finale sulla piattaforma Kahoot e premiazione dei vincitori delle classi terze.

All’iniziativa hanno partecipato molti genitori, diversi attori del territorio e l’Amministrazione Comunale rappresentata dal Sindaco avv. Gioacchino Comparato, a testimonianza del forte legame tra la Scuola e il territorio di San Cataldo.

Particolarmente interessante e coinvolgente è stata la sessione dedicata alle testimonianze offerte da alunni e docenti che hanno partecipato alle mobilità negli anni precedenti, i quali hanno condiviso le loro esperienze e stimolato la curiosità dei presenti. Al termine, un vivace question time ha permesso ad alunni e alunne che parteciperanno alle prossime mobilità di sciogliere dubbi e caricarsi di entusiasmo.

La manifestazione è stata arricchita dalle performance dei ragazzi e delle ragazze delle classi prime e terze dell’Istituto, curate dalla prof.ssa Laura Blandino, che hanno saputo interpretare in modo creativo i valori fondanti dell’Unione Europea e che sono al centro del programma #Erasmusdays di quest’anno: il rispetto della dignità umana, la libertà, la democrazia, l’uguaglianza, lo Stato di diritto e i diritti umani.

Il successo di questa iniziativa ribadisce l’impegno dell’Istituto Comprensivo “G. Carducci” di San Cataldo volto a promuovere una cultura aperta e internazionale, preparando gli studenti non solo al mondo del lavoro, ma anche a essere cittadini, persone attive di una comunità europea unita e inclusiva.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Una settimana di crescita e scambi culturali a Salonicco per studenti e docenti dell’Istituto “G. Carducci” di San Cataldo

Alluvione Spagna, il miracolo di Sedavì: 124 anziani di una Rsa salvati da 10 lavoratrici. “Portati in braccio uno a uno”

Ucraina, Russia contro Mattarella: “Parallelismo oltraggioso con Germania nazista”

Oroscopo del giorno, le previsioni di Domenica 2 Novembre 2025 segno per segno

Caltanissetta, cercano di occultare l’hashish in una inferriata: arrestati due minorenni dalla Polizia di Stato

TAGGED:CronacaIstituto Comprensivo “G. Carducci” di San CataldoRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?