Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: NSC Caltanissetta chiede un encomio per l’operato della Tenenza dei Carabinieri di San Cataldo: sequestrato un centro diurno per disabili e anziano in precario condizioni igienico-sanitarie
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > NSC Caltanissetta chiede un encomio per l’operato della Tenenza dei Carabinieri di San Cataldo: sequestrato un centro diurno per disabili e anziano in precario condizioni igienico-sanitarie
CronacaRiceviamo e pubblichiamo

NSC Caltanissetta chiede un encomio per l’operato della Tenenza dei Carabinieri di San Cataldo: sequestrato un centro diurno per disabili e anziano in precario condizioni igienico-sanitarie

Last updated: 22/10/2025 10:59
By Redazione 608 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Prosegue con instancabile impegno, riservatezza e alto senso del dovere l’attività di contrasto alla criminalità dei militari della Tenenza dei Carabinieri di San Cataldo.

Lo scorso 2 ottobre, grazie a un’iniziativa investigativa autonoma, gli stessi militari hanno eseguito il sequestro del centro diurno per disabili e anziani “Santa Rita S.R.L.S.”, ubicato nel territorio comunale di Serradifalco e di proprietà municipale.

L’operazione, condotta con il supporto del Comando Stazione Carabinieri di Serradifalco e di personale specializzato dell’Azienda Sanitaria Provinciale, ha consentito di accertare all’interno della struttura la presenza di sette anziani, di cui uno con disabilità, ospitati in condizioni igienico-sanitarie precarie e in assenza di qualsiasi forma di autorizzazione o tutela.

Inoltre, sono stati identificati tre lavoratori privi delle qualifiche necessarie e assunti irregolarmente.

Al termine dell’ispezione, gli ospiti sono stati tempestivamente riaffidati ai rispettivi familiari, mentre la struttura è stata sottoposta a sequestro.

L’amministratore unico della società è stato deferito in stato di libertà.

Successivamente, in data 15 ottobre, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Caltanissetta ha disposto il sequestro preventivo della società “Santa Rita S.R.L.S.”.

“Il Nuovo Sindacato Carabinieri – afferma la Segreteria Provinciale di Caltanissetta –esprime profondo apprezzamento, stima e gratitudine nei confronti dei militari della Tenenza di San Cataldo, guidati con fermezza, dedizione e alto senso delle istituzioni dal Tenente Alessandro Tamborino, che anche in questa occasione hanno dato prova di straordinaria professionalità, spirito di servizio e autentico attaccamento ai valori della legalità e della giustizia”.

“Operazioni come questa – prosegue la sigla sindacale – testimoniano concretamente la costante attenzione dell’Arma dei Carabinieri verso la tutela dei cittadini più fragili, in particolare delle persone anziane e con disabilità, spesso esposte a condizioni di marginalità e abbandono”.

“La determinazione nel garantire la sicurezza, il rispetto della dignità umana e il ripristino della legalità – conclude NSC Caltanissetta – rappresentano un segno tangibile della vicinanza dell’Arma alla collettività”.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Trump può davvero vincere il Nobel per la Pace? Quando arriverà il verdetto e i favoriti tra gli oltre 300 candidati

Intelligenza Artificiale e Pubblica Amministrazione: a San Cataldo il convegno che guarda al futuro

Tradizioni natalizie: Le più curiose del mondo, dalla Finlandia ai Caraibi

Ruffini lascia l’Agenzia delle Entrate«La lotta all’evasione ora è una colpa»

Caldo africano sempre più vicino, prima grandine e temporali: le previsioni meteo

TAGGED:CronacaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?