Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Finalmente l’appello alla ragione. Ma caro Sindaco la soluzione c’era già, peccato l’abbiate ignorata
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Finalmente l’appello alla ragione. Ma caro Sindaco la soluzione c’era già, peccato l’abbiate ignorata
CaltanissettaPolitica localeRiflessioniViabilità

Finalmente l’appello alla ragione. Ma caro Sindaco la soluzione c’era già, peccato l’abbiate ignorata

Last updated: 28/10/2025 6:51
By Sergio Cirlinci 523 Views 7 Min Read
Share
SHARE

La richiesta è finalmente arrivata anche se per i cittadini suona come una tardiva liberazione

Dopo mesi di traffico in tilt, di cantieri aperti in simultanea anche in vie dove era appena stato rifatto il manto stradale, il Sindaco Tesauro è intervenuto dicendo “Negli ultimi giorni molti cantieri per il rifacimento della rete elettrica hanno creato problemi alla circolazione in diverse zone della città. Per questo ho scritto una nota all’azienda esecutrice dei lavori: ho chiesto di coordinare meglio gli interventi e di evitare aperture contemporanee di più cantieri, ogni volta che sia possibile. Sono consapevole che si tratta di lavori necessari, ma bisogna organizzare i cantieri in modo da non complicare ulteriormente la vita quotidiana di chi si sposta o lavora in città. Ho inoltre sollecitato che, a fine lavori, le strade interessate siano ripristinate a regola d’arte, specialmente dove avevamo da poco posato nuovo asfalto. Resto vicino ai cittadini: continueremo a seguire la situazione con attenzione perché la nostra città torni presto alla normalità“.

Anche se vien da dire “era ora”, di fatto caro Sindaco è l’ammissione che la situazione vi è sfuggita di mano e che la gestione e i controlli dei lavori è stata, a dir poco, alla “leggera”.

Ovviamente siamo contenti che l’Amministrazione da Lei rappresntata se ne sia finalmente accorta ed abbia finalmente mosso un passo nella direzione del buon senso, tuttavia l’amarezza non può che prevalere sulla soddisfazione, e la domanda nasce spontanea… “ma non potevate e dovevate pensarci prima?”

Ma facciamo un piccolo apsso indietro, prima del 3 luglio.

In quel periodo, l’Amministrazione comunale aveva dimostrato di essere pienamente consapevole dei disagi e Lei aveva dichiarato nella conferenza stampa del 30 giugno: “Siamo consapevoli che questi lavori potranno creare disagi fisiologici e rallentamenti nella circolazione viaria ma i piccoli e temporanei sacrifici porteranno dei notevoli benefici sia nella mobilità lenta sia nella sicurezza e linearità del manto stradale” , avevate anche rivolto un invito a tutte le aziende che avevano in programma interventi sul sottosuolo (gas, acqua, luce, fibra, etc.) a completare per tempo i lavori, possibilmente prima del rifacimento del manto, almeno nelle vie interessate.

L’obiettivo era giustissimo, cioè quello di evitare che, una volta rifatto il manto stradale, i lavori successivi di scavo e ripristino lo potessero danneggiare.

Peccato che già il 29 luglio in viale Luigi Monaco, asfaltata il giorno prima, c’erano i primi lavori con rottura del nuovo manto stradale, episodio che raccontammo in questo articolo.

Ci si chiede, con una punta di disappunto, se l’Amministrazione era stata così saggia e lungimirante da prevenire il danneggiamento dell’asfalto, per quale inspiegabile motivo appena si è finito di asfaltare sono partiti tutta una serie di lavori? Urgenza?, non pare proprio.

Di questa problematica su questa testata ne abbiamo parlato in diversi articoli e in particolare in questo del 27 agosto, dopo aver fatto un giro per la città per constatare e documentare quanto segnalato da tanti cittadini.

Da fine agosto i cantieri in città, complice la prima pioggia, sono spuntati come finghi.

Battute a parte chiedere di “coordinare meglio gli interventi” non dovrebbe essere un qualcosa da fare, bensì la semplice attuazione di un principio di buon governo che doveva essere il punto di partenza e non “l’extrema ratio” dettata sicuramente dalle tantissime lamentele dei cittadini sui social e sulla stampa locale.

Come Amministrazione, in sostanza, avevate già in mano la soluzione per prevenire il problema, ma avete lasciato fare fino a quando la pazienza dei cittadini è esplosa e siete stati “costretti” ad intervenire, per metterci una “pezza” e anche per “discolparvi”.

Anche perché, esclusi i lavori imprevedibili, rottura di una tubazione o altro, quelli in corso non sembrano esserli, anzi questo genere di lavori vengono solitamente programmati diverso tempo prima e di conseguenza potevano probabilmente essere realizzati prima del 3 luglio, quando iniziarono cioè i lavori per il rifacimento del nuovo manto stradale.

Sarebbe anche il caso di ricordare a Lei, al suo assessore e agli uffici competenti, anche se siamo certi che ciò la sappiate benissimo, di vigilare bene sul ripristino definitivo, che deve essere esteso oltre il bordo dello scavo e in alcuni casi su tutta l’intersezione stradale per evitare rattoppi localizzati, cosa che invece, proprio su molte strade appena asfaltate non è stato fatto.

A questo punto siamo “contenti”, si fa per dire, che i lavori per il rifacimento parziale della rete idrica, i famosi 4,2Milioni, non siano stati effettuati, non osiamo immaginare il caos che si sarebbe creato, anche se, per come era stato annunciato più volte da Lei e dall’on.Mancuso, i lavori sarebbero dovuti cominciare appena chiuse le scuole, quindi intorno al 30 giugno scorso.

Caro sindaco Tesauro, adesso non rimane che sperare che quanto da Lei detto venga messo realmente in pratica e che si ritorni finalmente ad una viabilità normale, ma la “lezione” sul “prima” non deve essere dimenticata. Ti saluto cordalmente. Ad Maiora

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Giufà e l’Amministrazione: “Cento ne pensano e nemmeno una ne fanno”

Farmacie di turno oggi Sabato 26 Aprile 2025 a Caltanissetta

Tesauro alla presidenza del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta: Mancuso(FI): “Grande risultato, frutto del lavoro di una squadra veramente affezionata al territorio”

Caltanissetta: Consiglio Comunale, il resoconto della seduta del 30 giugno 2025 

Caltanissetta: progetto “Pronto Mediatore”, domani la presentazione

TAGGED:CaltanissettaPolitica localeRiflessioneViabilità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?