Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Orban incontra Salvini e intanto lancia l’alleanza in Ue per boicottare l’Ucraina
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Orban incontra Salvini e intanto lancia l’alleanza in Ue per boicottare l’Ucraina
CronacaPoliticaRassegna stampa

Orban incontra Salvini e intanto lancia l’alleanza in Ue per boicottare l’Ucraina

Last updated: 29/10/2025 5:52
By Redazione 97 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Mentre Orban incontra Salvini, l’Ungheria lancia l’idea di un’alleanza in Ue con Repubblica Ceca e Slovacchia per creare un muro anti-Kiev

Contents
Orban vuole un muro anti-Kiev per lanciare l’assalto in Ue all’UcrainaSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Mentre Viktor Orban fa visita a Matteo Salvini, il governo ungherese dice chiaramente di voler puntare a una nuova alleanza in Ue. Con un obiettivo: creare un muro anti-Kiev, ovvero isolare l’Ucraina. L’idea ungherese è quella di creare un’alleanza con Repubblica Ceca e Slovacchia per fermare le iniziative europee per aiutare l’Ucraina e dare così una mano alla Russia di Vladimir Putin.

Il destino, beffardo, vuole che questa notizia arrivi proprio nella mattinata in cui Orban incontra Matteo Salvini, che di certo non si può definire il più convinto sostenitore di Kiev. D’altronde ieri Orban, prima di incontrare la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, aveva già espresso chiaramente le sue posizioni anti-europeiste, attaccando Bruxelles. La premessa alla notizia di oggi, ovvero il tentativo di creare un muro anti-ucraino in Europa.

L’incontro tra Salvini e Orban difficilmente, comunque, ha riguardato questo tema. Il governo italiano, seppur tra qualche dubbio e vari distinguo, ufficialmente continua a sostenere l’Ucraina. L’incontro tra i due viene definito “affettuoso”: “Sono stati affrontati altri temi come la pace, la dura critica al Green deal e alle politiche suicide dell’Ue”.

Insomma, oltre a riaffermare le comuni volontà in tema di migranti, i due leader hanno criticato aspramente l’Ue, le sue politiche e soprattutto il Green deal. Un modo per dire che Salvini sembra condividere le critiche mosse ieri da Orban a Bruxelles. Insomma, se il governo italiano a Bruxelles si presenta come europeista, in patria sembra avere posizioni un po’ differenti.

Orban vuole un muro anti-Kiev per lanciare l’assalto in Ue all’Ucraina

La notizia di giornata arriva comunque dal consigliere politico del premier ungherese, Balasz Orban, che a Politico ha spiegato che la volontà di Budapest è quella di cercare un’alleanza con Repubblica Ceca e Slovacchia. L’obiettivo è quello di boicottare la posizione europea di sostegno all’Ucraina.

In sostanza, si punta a un’alleanza scettica verso Bruxelles su Kiev. L’Ungheria spera quindi di collaborare con Andrej Babis, che ha vinto le elezioni a Praga con il suo partito populista di destra. L’altro alleato è il primo ministro slovacco, Robert Fico. E se i tre Paesi dovessero davvero trovare un’intesa (per ora non formalizzata, spiega Orban), grazie al diritto di veto nel Consiglio Ue potrebbero bloccare il sostegno finanziario e militare all’Ucraina. E Putin ringrazia.

Fonte lanotiziagiornale.it

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Ucraina, Zelensky: “Pace? Servono garanzie efficaci”. Russia replica: “Kiev non negozia”

Meteo: Italia colpita da una fase autunnale già a fine Agosto. Parla il meteorologo Lorenzo Tedici

Venerdì 16 maggio 2025, ore 21.00, al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta, nuovo spettacolo musicale “Da Lucio a Lucio”, un concerto con musica dal vivo con una band professionale e d’eccezione del Teatro Stabile Nisseno

Cgil e Spi Cgil nota sul nuovo piano regionale della rete ospedaliera

Un importante passo in avanti per la Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo a Caltagirone con il Forum dei Sindaci dell’11 e 12 Aprile scorsi. Su proposta di Malta si va verso l’organizzazione di una Convenzione Mediterranea dei Bambini

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?