Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: L’esercito russo tortura e uccide i soldati che si rifiutano di combattere in Ucraina
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > L’esercito russo tortura e uccide i soldati che si rifiutano di combattere in Ucraina
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

L’esercito russo tortura e uccide i soldati che si rifiutano di combattere in Ucraina

Last updated: 30/10/2025 17:21
By Redazione 128 Views 4 Min Read
Share
SHARE

L’inchiesta di Verstka ripresa dal Guardian: accertato persino l’uso di droni per finire i feriti al fronte. Oltre 29.000 denunce solo nella prima parte del 2025

 Un’inchiesta del quotidiano indipendente Verstka, ripresa dal Guardian getta nuova luce sulla brutalità interna all’esercito russo, rivelando un sistema di esecuzioni, torture e punizioni mortali contro i soldati che rifiutano di combattere in Ucraina.

Basandosi su testimonianze dirette, denunce ufficiali e filmati trapelati, Verstka ha identificato 101 ufficiali accusati di aver ucciso o torturato i propri commilitoni. I casi accertati sarebbero almeno 150, ma la testata ritiene che il numero reale sia molto più alto.

Il rapporto documenta un catalogo di “metodi di coercizione e terrore”: “tiratori di esecuzione” incaricati di eliminare chi si ritira, corpi gettati nei fiumi o sepolti in fosse comuni, e persino l’uso di “droni armati” per “finire” i feriti e mascherare le uccisioni come perdite in battaglia.

Le testimonianze raccolte parlano anche di “torture sistematiche”: soldati rinchiusi in buche coperte da grate metalliche, picchiati per ore e costretti a combattere tra loro in veri e propri “duelli gladiatori”. In un video del maggio 2025, due militari a torso nudo vengono filmati mentre si affrontano in una fossa, con un ufficiale che incita: “Chi uccide l’altro, vive”.

Verstka ha inoltre collegato vari omicidi a schemi di estorsione: i comandanti avrebbero chiesto denaro in cambio dell’esenzione da missioni suicide. Chi non pagava veniva “azzerato”, termine gergale per “eliminato”.

L’inchiesta rivela che intere unità venivano inviate come “fari”, avanzando senza equipaggiamento per attirare il fuoco nemico e aprire la strada ai reparti successivi. Una pratica che, nata nei battaglioni penali composti da ex detenuti, si sarebbe ormai estesa anche all’esercito regolare, alimentando una cultura di violenza e impunità.

Secondo Verstka, la procura militare russa avrebbe ricevuto solo nella prima metà del 2025 circa 29.000 denunce, di cui 12.000 per abusi da parte dei superiori. Ma un funzionario anonimo conferma che esiste un divieto informale di indagare sugli ufficiali impegnati al fronte: “Ci dicono che aprire un’inchiesta danneggerebbe le operazioni. In pratica, godono di totale impunità”.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Schlein a Meloni: “Abituatevi a perdere, perché non ve lo facciamo più il favore di dividerci”

Caltanissetta: Anziani legati in sedia a rotelle in casa riposo, 9 arresti

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Domenica 27 Luglio 2025

Caltanissetta, un lettore: Come mai ad oggi non si è dato seguito a questa diffida/ordinanza?”

Le prime pagine del 30/10/24

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?