Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Quando “l’urlo” incontra “La Stampa”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Quando “l’urlo” incontra “La Stampa”
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiflessioni

Quando “l’urlo” incontra “La Stampa”

Last updated: 03/11/2025 11:16
By Sergio Cirlinci 171 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Non possiamo che esprimere soddisfazione, nel constatare che quanto denunciato, “urlato”, da tempo dalle pagine di questa testata, tra segnalazioni di cittadini e nostre denunce per inefficienze e disagi vari, trovi anche un’autorevole conferma sulle pagine de La Sicilia, con due articoli nell’edizione di oggi, ma anche con altri precedentemente.

Vedere una testata di quel calibro sposare la linea del “fate, non solo dite” è per noi una boccata di ossigeno dopo il tanto scritto.

L’appello lanciato dal giornale al Sindaco e “alle persone che più influentemente gli stanno vicino”, è di una chiarezza disarmante, tanto da meritare di essere incorniciato:

“rendersi conto che agli annunci e alle esibizioni devono aggiungere concretezza immediata e credibili azioni per costruire o consolidare un consenso altrimenti effimero. Ricordino che l’anno scorso un elettore su due al voto per il sindaco non andò alle urne. Caltanissetta non merita di languire tra ruspe, transenne e ingorghi”

In sintesi, la pazienza è finita. Le foto e le parole non risolvono i problemi e i selfie non ripristinano fontane, strade, reti idriche, quartieri etc etc..

Come ricordato nell’articolo, molti nisseni l’anno scorso non sono andati a votare e non lo faranno nemmeno la prossima volta se dalle parole non si passa ai fatti concreti.

Sperare che quest’altra “strigliata” pubblica, o “tirata d’orecchie”, possa finalmente far scattare un po’ di sano orgoglio, è del tutto legittimo.

Orgoglio che speriamo non si manifesti con un altro comunicato stampa auto-celebrativo, dicendo che non abbiamo capito nulla, ma con un raro e prezioso: “sì, abbiamo sbagliato, e ora provvediamo a correggere gli errori”…magari procedendo, in stile calcistico, a qualche “sostituzione”, ma siamo certi che ciò difficilmente avverrà.

Chi amministra, tra le altre cose, dovrebbe avere il dovere di non “offendere” l’intelligenza dei cittadini, perchè i nisseni non sono stupidi, capiscono benissimo la differenza tra un lavoro in corso e un’opera fantasma, tra una spiegazione onesta e un “balletto” di scuse o scarico di responsabilità.

Se i nostri cari amministratori sono davvero convinti di darla così facilmente a bere, beh, che si preparino a una digestione difficile.

La stanchezza è palpabile, i cittadini sono stanchi di assistere a questa “recita“, dove l’unica cosa concreta sono i disagi e i loro proclami.

Che si sveglino, dunque, facciano un bagno di umiltà e si passi finalmente dalle promesse alla concretezza, se non altro per quell’amore troppo spesso sbandierato; non vorremmo pensare che l’amore sia più per la poltrona che per città.

Che dire se non che siamo contenti che una voce autorevole, si faccia sentire unendosi al coro di chi denuncia, “urlare”in compagnia è sempre meglio che farlo da soli, almeno ci si sente meno pazzi, e si spera che l’alzare il “volume”, cosa che ultimamente sta succedendo, serva per farsi sentire oltre il muro dell’indifferenza e dell’autocelebrazione.

Speriamo vivamente che la voce dei cittadini, insieme a testate “minori” e all’autorevolezza de La Sicilia, possa presto trasformarsi in un vero e proprio “coro” di pressione civica e mediatica così forte da costringere chi amministra a un repentino cambio di marcia.

I cittadini di Caltanissetta sono stanchi di vivere tra rovine e promesse, stanchi di aspettare che l’orgoglio di chi amminsistra, e di chi sta dietro, si svegli dal sonno dei “comunicati stampa”.

Adesso è venuto il tempo di agire e reagire. La pazienza è finita. Ad Maiora

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Asp Agrigento, nuovo Direttore Amministrativo, si tratta di Ersilia Riggi, nissena, proveniente dal “Garibaldi” di Catania

Caltanissetta: Carte e quant’altro 3: la mostra di Salvatore Pizzo al Moncada fino al 23 novembre

Ass. Culturale Creative Spaces di Caltanissetta: Progetto “Percorsi di Arte Urbana” bando di partecipazione per Artisti, per la realizzazione di uno “Sticker” ricollegabile al percorso avente tematica “Arte”

On.Venezia: “le denunce non ci intimidiscono e Schifani favorisce Caltanissetta”. “Lottiamo anche per onorare i 53 operai che morirono per costruire la Diga Ancipa

Caltanissetta: Palazzine di via Redentore e vicolo Scilla

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?