Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo: ci sono importanti aggiornamenti per la Prossima Settimana, la Tendenza
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo: ci sono importanti aggiornamenti per la Prossima Settimana, la Tendenza
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo: ci sono importanti aggiornamenti per la Prossima Settimana, la Tendenza

Last updated: 04/11/2025 16:49
By Redazione 95 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Questo Autunno non vuole smettere di stupire: ci sono infatti importanti aggiornamenti anche per la prossima settimana su temperature e precipitazioni.

RIECCO L’ESTATE DI SAN MARTINO
Ve lo diciamo subito, il grande protagonista sarà un vasto campo di alta pressione che si distenderà su buona parte dell’Europa centro-occidentale e sul Mediterraneo, inglobando di conseguenza anche l’Italia.

Salvo per qualche residua pioggia attesa nel corso di Lunedì 10 Novembre al Sud (strascico del ciclone che impatterà sull’Italia nel corso del prossimo weekend), le condizioni meteo si manterranno estremamente stabili e soleggiate per molti giorni con temperature nuovamente ben al di sopra delle medie climatiche: ecco servita di nuovo (stavolta con tempistica perfetta) l’Estate di San Martino.

Il nome deriva dall’11 Novembre, giorno dedicato a San Martino di Tours, e nella tradizione popolare simboleggia un ritorno del bel tempo, un regalo del cielo prima dell’Inverno.

Ma non si tratta solo di leggenda: dal punto di vista meteorologico, l’Estate di San Martino è spesso associata a alta pressione di matrice subtropicale che temporaneamente domina sull’Europa occidentale in pieno mese di Novembre, garantendo temperature miti e tanto sole.

Nella fattispecie si prevedono valori prossimi ai 20-22°C al Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori. Discorso leggerrmente diverso al Nord dove l’irruzione di aria fredda di estrazione continentale dai quadranti nordorientali farà calare i valori durante la notte; di giorno, tuttavia, le temperature si manterranno piuttosto miti anche sulle regioni settentrionali.

Su alcune aree di pianura non escludiamo inoltre la formazione di foschie o nebbie, fenomeni tipici in presenza delle alte pressioni autunnali o invernali.

SBLOCCO ATMOSFERICO
Per uno sblocco atmosferico sarà necessario attendere quanto meno il 15-16 Novembre, quando un’area di bassa pressione di avvicinerà da ovest verso il nostro Paese.

Come capita spesso con questo genere di configurazioni non escludiamo che possa formarsi un insidioso ciclone sui nostri mari.

Attenzione perché il contrasto tra masse d’aria diverse potrebbe causare fenomeni meteorologici estremi, un po’ come accaduto spesso nelle ultime settimane: il mare ancora fin troppo caldo potrebbe fornire energia per l’innesco di celle temporalesche particolarmente intense.

Fonte ilmeteo.it di Mattia Gusssoni metereologo

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Tagli agli aiuti umanitari in Somalia. Save the Children lancia l’allarme: “55mila bambini resteranno senza cibo e medicinali”

È uscito il Bando Agenzia delle Entrate: 350 Posti per Impiegati, ecco la domanda

Risiko Club Ufficiale Caltanissetta: XVII° torneo: rinviato il secondo turno

L’inchiesta sul giro di tangenti per truccare gli appalti: indagato l’ex ass. Roberto Di Mauro

Asp Caltanissetta: Al via il “Programma Nazionale Equità della Salute 2021-2027, attivati i primi ambulatori per contrastare la povertà

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?