Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La Piscina comunale di Caltanissetta caduta nel dimenticatoio, tra trasparenza a convenienza e poca coerenza
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > La Piscina comunale di Caltanissetta caduta nel dimenticatoio, tra trasparenza a convenienza e poca coerenza
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiflessioni

La Piscina comunale di Caltanissetta caduta nel dimenticatoio, tra trasparenza a convenienza e poca coerenza

Last updated: 06/11/2025 14:00
By Sergio Cirlinci 269 Views 5 Min Read
Share
SHARE

La riapertura della piscina comunale tra due amministrazioni, posizioni e atteggiamenti diversi ma l’unico dato certo è che chiusa era e chiusa rimane

Dopo annunci di riapertura che si sono fatti via via sempre più lontani, le ultime indiscrezioni parlavano dei primi mesi del 2026, ultimamente si parla della primavera, ma dal luglio 2025, data dell’annuncio in concomitanza con l’abbattimento dell’antenna, il discorso sembra essere scivolato nel dimenticatoio e sa tanto dell’ennesima promessa non mantenuta e di beffa per i cittadini e gli sportivi nisseni.

Nell’autunno del 2024 la consigliere Federica Scalia ha presentato un’interrogazione con la quale chiedeva informazioni sullo stato dei lavori, ma pare non abbia sortito l’effetto sperato, lasciando intatti i dubbi e le perplessità sulla tabella di marcia e al contrario è servita come assist all’assessore per replicare che hanno trovato una serie di problematiche, lasciate dalla vecchia amministrazione, e che loro stanno adesso cercando di risolvere.

Ancora più grave è l’ostinato mancato riscontro all’accesso agli atti fatto dal consigliere Armando Turturici, settembre del 2025. Una richiesta lecita e fondamentale, non solo per il controllo democratico, ma anche per permettere di comprendere a che punto sia realmente l’iter e se, come si suol dire, si intraveda finalmente la “luce in fondo al tunnel” della riapertura, attesa dal 2019.

La trasparenza amministrativa non è un optional, è un dovere, specialmente quando si parla di un bene pubblico e di ritardi così lunghi.

Ed è qui che la situazione assume contorni quasi beffardi.

La memoria civica, si sa, è lunga, e in questo caso ci riporta indietro al 2020.

Ricordiamo bene le parole dell’allora consigliere comunale Salvatore Petrantoni, oggi assessore, che in un post su Facebook, metteva in discussione la trasparenza altrui, tuonando:

“…Le carte devono uscire, me le devono dare tutte!!!…ALTRO CHE PISCINA SIAMO A MARE”.

Ora, a poltrone invertite e la piena responsabilità amministrativa, la domanda sorge spontanea (cit.):

Caro Assessore Petrantoni, perché non dare il buon esempio e facendo quello che chiedeva allora?

Se ieri la sua richiesta di “tutte” le carte era una pretesa legittima per fare chiarezza, oggi la consegna immediata della documentazione richiesta dal consigliere Turturici, che attende da tempo, dovrebbe essere un imperativo di coerenza politica e di trasparenza istituzionale.

Solo un’azione concreta e immediata per consegnare la documentazione richiesta e chiarire sin dall’inizio l’intera vicenda, potrà dare credibilità all’azione amministrativa e al suo passato quando si erigeva a “paladino della trasparenza”.

L’assessore saprà sicuramente, essendo preparato e con un lunga esperienza politica, che negare l’accesso agli atti su un tema specifico e rilevante come la piscina potrebbe essere considerato illegittimo, salvo che la negazione avvvenga in casi specifici ma che devono essere ben motivati.

Ostacolare la visione dei documenti su un tema nevralgico come la Piscina Comunale ad un consigliere equivale a impedirne l’esercizio del mandato democratico.

Purtroppo, non possiamo fare a meno, alla luce di quel che leggiamo, concludere con la stessa amara citazione del 2020 aggiornata al 2025: “ALTRO CHE PISCINA, SIAMO A MARE”, sia per trasparenza che per coerenza. Un caro saluto e Ad Maiora

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Proseguono i lavori al Parco “Rosario Assunto”. Accesso interdetto fino al 30 ottobre

“Almasri scarcerato per evitare ritorsioni”: le accuse nei confronti di Nordio, Piantedosi e Mantovano

Istat: la pressione fiscale sale al 42,5% nel 2024, in crescita di oltre un punto. E il Codacons lancia l’allarme: “Consumi fermi, famiglie penalizzate”

Invasi, bollette, autobotti e lettere, ma l’acqua continua a non arrivare

Caltanissetta: Consiglio comunale monotematico sul sistema sanitario territoriale: convocata la seduta per giovedì 9 gennaio 2025

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?