Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Tra stelle e realtà”: al Margherita lo spettacolo sull’affido familiare e l’amore profondo che custodisce
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > “Tra stelle e realtà”: al Margherita lo spettacolo sull’affido familiare e l’amore profondo che custodisce
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

“Tra stelle e realtà”: al Margherita lo spettacolo sull’affido familiare e l’amore profondo che custodisce

Last updated: 08/11/2025 6:38
By Redazione 115 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Sabato 15 Novembre un evento gratuito e aperto al pubblico per conoscere meglio la realtà che permette di donare amore incondizionato ai bambini più fragili

Si svolgerà dalle ore 17.00 del 15 novembre 2025, al teatro comunale “Regina Margherita” di Caltanissetta lo spettacolo teatrale “Tra stelle e realtà”. Un evento libero e gratuito, aperto alla cittadinanza, promosso dall’Assessore alle Politiche Sociali Ermanno Pasqualino, dal Servizio Sociale Professionale del Comune di Caltanissetta, gestito dall’Associazione Famiglie Affidatarie Project (AFAP) e la compagnia teatrale Shakespeare Theatre Academy, con la partecipazione dell’Associazione degli avvocati per la famiglia e minori della Regione Sicilia (AIAF).

 “Con questo spettacolo vogliamo sensibilizzare i nostri concittadini e invitarli a prendere in considerazione la possibilità di diventare affidatari – ha spiegato l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Caltanissetta Ermanno Pasqualino – Vogliamo far comprendere l’importanza di donarsi all’altro, di accogliere un bambino nel proprio ambiente familiare prendendosene cura e cercando di colmare le sue fragilità e le sue esigenze. Una disponibilità che permetta di coltivare relazioni, con le radici caratterizzate dalla sua famiglia di origine, ma anche di consentire che possano crescere nuovi germogli e che questi facciano un frutto. Si tratta di un atto d’amore profondo nei confronti di chi è svantaggiato e si trova in condizione di difficoltà sociale e familiare ma, al contempo, merita una opportunità di riscatto nella sua vita”.

“Tra stelle e realtà” è uno spettacolo scritto da Marco Scurria, con la regia di Fabiola Bologna e l’aiuto regia Debora Scirocco. Sarà messo in scena da Alessandro Giordano, Mirko Bivona, Gabriele Biancone, Anna Maglieri e Fabiola Bologna. Un testo che unisce arte, emozione e consapevolezza sociale e che vuole ispirare a questa forma di accoglienza che cambia la vita di chi viene accolto.

“Vorremmo che gli spettatori comprendessero in pieno il significato profondo dell’affido etero familiare e di come un’accoglienza temporanea, di norma fino a 24 mesi, possa lasciare nella personalità del minore accolto, una traccia d’amore indelebile e capace di durare per tutta la vita. Tutto l’ufficio dei Servizi Sociali del Comune di Caltanissetta è a disposizione per accogliere qualsiasi domanda, esigenza e richiesta di chiarimento per chi volesse intraprendere questo percorso o lo sta già affrontando. Vogliamo far capire che curare le ferite dell’anima di un bambino o evitare che si creino delle crepe, anche se accolto per un periodo di vita limitato nel tempo, possa garantire a quello stesso bambino di potersi sentire meritevole di avere un posto sicuro nel mondo” hanno concluso i referenti del Servizio di Affido etero familiare del Comune di Caltanissetta, rinnovando l’invito a partecipare allo spettacolo.

Il segretariato sociale è disponibile ad accogliere tutte le domande che gli interessati vorranno rivolgere, sia al numero di telefono 0934 74745, sia in presenza in via Alcide De Gasperi n. 27, dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 12.00 e il lunedì e il giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Emergenza carceri, i ritardi del piano del governo sotto la lente della Corte dei Conti

Giovedì alle 21 su Tfn-Canale 84: Nuova puntata del rotocalco “La Verità”

Il Meteo a Caltanissetta Sabato 18 Ottobre 2025

Caltanissetta, bolletta TARI, una lettrice: “ho avuto un aumento pari al 47% e l’opposizione tace, avendolo approvato a scatola chiusa”

“Propaganda intollerabile, il governo è scollato dalla realtà”: parla l’economista Fassina

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?