Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Cnel, dopo le polemiche Renato Brunetta rinuncia all’aumento
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cnel, dopo le polemiche Renato Brunetta rinuncia all’aumento
CronacaPoliticaRassegna stampa

Cnel, dopo le polemiche Renato Brunetta rinuncia all’aumento

Last updated: 08/11/2025 6:48
By Redazione 90 Views 4 Min Read
Share
SHARE

L’ufficio di presidenza del Cnel aveva recepito una sentenza della Consulta che ha dichiarato illegittimo il tetto a 240mila euro degli stipendi della p.a.

Con una nota ufficiale il presidente del Cnel, Renato Brunetta, ha annunciato di voler revocare l’aumento dei compensi dei propri vertici a partire da quello dello stesso presidente elevandolo a 311mila euro. “Come presidente del Cnel, organo di rilievo costituzionale chiamato a dare voce e rappresentare le parti sociali, non voglio in alcun modo che dall’applicazione legittima di una giusta sentenza della Corte Costituzionale derivino strumentalizzazioni in grado di danneggiare la credibilità dell’istituzione che presiedo e, di riflesso, condizionare negativamente il dibattito politico e l’azione del Governo”. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni aveva definito “inopportuna” la scelta e “non condivisibile” la sentenza della Consulta che ha dichiarato illegittimo il tetto a 240mila euro degli stipendi della p.a..

“Per queste ragioni – prosegue la nota del presidente del Cnel -provvederò a revocare con effetto immediato la decisione assunta in Ufficio di Presidenza, relativa al recepimento. Lo faccio con senso di responsabilità e con l’intento di tutelare il prestigio del Cnel, preservando nel contempo un clima di rispetto e collaborazione tra tutte le componenti politiche, istituzionali e sociali”.

La decisione di Renato Brunetta è arrivata dopo una giornata di polemica e di critiche dal centrosinistra. Nonostante l’istituto abbia in mattinata provato a difendersi specificando di aver ottemperato a una “doverosa applicazione” della sentenza della Consulta che “ha ripristinato a decorrere dal 1° agosto il tetto retributivo dei 311.658,53 euro”. Di qui – si sottolinea in una nota del Cnel – la decisione che si applica, anche per le indennità, e oltretutto anche a tutti gli organi costituzionali. Le opposizioni sono andate all’attacco, Matteo Renzi ha ricordato che “il Cnel volevo abolirlo”, mentre Giuseppe Conte ha sottolineato: “Niente salario minimo ma sono aumentati gli stipendi dei vertici Cnel e di Brunetta”.

Ma anche nel centrodestra la vicenda ha suscitato del malumore. Se il portavoce di Forza Italia, Raffaele Nevi, ha commentato con un laconico “abbiamo letto la nota del Cnel. Prendiamo atto”, la Lega aveva annunciato una interrogazione parlamentare in materia. “Gli aumenti in piena autonomia degli stipendi al Cnel – sottolinea Tiziana Nisini, componente della Lega in commissione Lavoro della Camera – a partire dal presidente Renato Brunetta, sono da riconsiderare. Presenteremo un’interrogazione parlamentare e una norma in finanziaria che vada nella direzione inversa”. Interrogazione parlamentare che a questo punto non sarà più necessaria. 

Fonte TgCom24

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

La Finanza bussa alla Regione. Inchiesta sulle tariffe dell’acqua

Nucleare, governo al lavoro su ddl: testo entro fine gennaio

San Cataldo: “Gessi tra i Passi- Alla riscoperta dell’antica arte dei madonnari” dello Juvara

Caltanissetta: si reca al P.S. ma si accascia al suolo e muore sul colpo

Sicilia: Reddito povertà, annullato l’obbligo dei lavori socialmente utili. Acqua la Regione copre le perdite registrate da Siciliacque

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?