Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Gaza, rebus ricostruzione: paesi arabi dicono no a piano Usa. E Israele ‘avverte’ il Libano
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Gaza, rebus ricostruzione: paesi arabi dicono no a piano Usa. E Israele ‘avverte’ il Libano
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Gaza, rebus ricostruzione: paesi arabi dicono no a piano Usa. E Israele ‘avverte’ il Libano

Last updated: 09/11/2025 6:29
By Redazione 84 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Fonti diplomatiche del Ft riportano che i fondi non sarebbero destinati alle aree sotto Hamas. Israele a Beirut: “Non state fermando Hezbollah”

Contents
Katz: “Continueremo ad agire fino a restituzione corpi ostaggi”Israele, messaggio al Libano contro HezbollahSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Nuovo ostacolo per la pace in Medio Oriente. I paesi arabi stanno opponendo forti resistenze a una proposta sostenuta dagli Stati Uniti di ricostruire una ‘nuova’ Gaza esclusivamente nella metà dell’enclave attualmente sotto il controllo di Israele, temendo che la mossa possa portare a una divisione permanente del territorio palestinese, secondo il quadro che viene descritto dal Financial Times sulla base di informazioni fornite da fonti diplomatiche.

Dall’entrata in vigore del cessate il fuoco mediato dagli Usa tra Israele e Hamas, Gaza è di fatto divisa dalla cosiddetta Linea Gialla: le forze israeliane controllano una metà del territorio, mentre Hamas governa l’altra, dove vive la maggior parte della popolazione palestinese.

La devastazione dell’enclave, ridotta in gran parte in macerie dall’offensiva israeliana durata due anni, ha reso la ricostruzione una priorità per paesi occidentali e arabi. Tuttavia, Israele e Washington hanno escluso che i fondi possano essere destinati alle aree sotto Hamas. Jared Kushner, genero dell’ex presidente Trump, ha proposto di partire dai territori controllati da Israele.

La proposta ha suscitato timori tra Stati arabi, musulmani ed europei, soprattutto perché la divisione potrebbe diventare permanente. “Non possiamo avere la frammentazione di Gaza. Gaza è una e parte dei Territori Palestinesi”, ha affermato il ministro degli Esteri giordano Ayman Safadi, sottolineando la necessità di fissare una tempistica chiara per il ritiro israeliano. “Si prospetta uno scontro tra palestinesi, egiziani, qatarioti, turchi, Stati Uniti e Israele se gli Usa continueranno a sostenere la posizione israeliana su questo tema, il che sarebbe totalmente oltraggioso”, ha aggiunto un diplomatico arabo.

Katz: “Continueremo ad agire fino a restituzione corpi ostaggi”

Intanto Israele continua a pretendere la restituzione dei corpi degli ostaggi deceduti nelle mani di Hamas. “Finché tutti gli ostaggi morti non saranno restituiti e finché non sarà distrutto fino all’ultimo tunnel, continueremo ad agire con forza per raggiungere i nostri obiettivi a Gaza”, ha dichiarato su X il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz.

Israele, messaggio al Libano contro Hezbollah

In un messaggio al Libano trasmesso dagli Stati Uniti, Israele ha lamentato il fatto che l’esercito libanese non sta lavorando a sufficienza per disarmare Hezbollah e ha fatto presente che il gruppo sostenuto dall’Iran sta lavorando per ricostituire il suo arsenale in violazione del cessate il fuoco raggiunto lo scorso anno. A riferirne è l’emittente israeliana Kan.

Nelle ultime settimane – afferma – Hezbollah ha contrabbandato centinaia di razzi dalla Siria al Libano, ha rimesso in condizione di operare i lanciamissili danneggiati nei combattimenti con Israele e ha arruolato migliaia di nuove reclute. “Non state facendo abbastanza contro Hezbollah“, recita secondo l’emittente il messaggio israeliano al Libano. “Senza un’azione significativa” Israele “continuerà ad attaccare con la forza”.

Fonte Adnkronos

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Parità salariale, Marano (M5s): “Velocizzare iter del mio Ddl per dare un segnale concreto a tutte le donne”

Fine vita, la Consulta torna a sollecitare l’Italia del rinvio: i giudici chiamano, ma il Parlamento fugge

“La Mostra del Cinema di Venezia si schieri con la Palestina”. La lettera aperta di attori, registi e musicisti

Orgoglio Nisseno: I consiglieri Cancelleri e Bellavia hanno chiesto di organizzare un’audizione per gli evacuati di Via Redentore

Caltanissetta e il mondo del motorsport esprimono cordoglio per la scomparsa di Claudio Marchese, tra questi anche l’ACI Sport Delegazione Sicilia

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?