Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Su rifugiati e profughi, Mattarella chiede un cambio di passo: “Non è solo questione umanitaria: è responsabilità giuridica e morale comune”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Su rifugiati e profughi, Mattarella chiede un cambio di passo: “Non è solo questione umanitaria: è responsabilità giuridica e morale comune”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Su rifugiati e profughi, Mattarella chiede un cambio di passo: “Non è solo questione umanitaria: è responsabilità giuridica e morale comune”

Last updated: 20/06/2025 19:12
By Redazione 133 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Su rifugiati e profughi, Mattarella chiede un cambio di passo: “Non è solo questione umanitaria: è responsabilità giuridica e morale comune”

“La condizione dei rifugiati e dei profughi da un numero crescente di conflitti armati, tensioni regionali e gravi crisi umanitarie, indotte anche dall’impatto crescente di eventi climatici estremi, diviene sempre più grave. È una realtà che interpella le nostre coscienze e ci chiama a fare di più per chi si trova in condizione di fragilità e bisogno per affermare l’inviolabilità della dignità di ogni persona”.

La sollecitazione arriva dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato ha fatto capire in modo più che deciso il suo punto di vista: “Non è solo questione umanitaria: è responsabilità giuridica e morale comune”.

Su rifugiati e profughi, Mattarella chiede un cambio di passo: “Non è solo questione umanitaria: è responsabilità giuridica e morale comune”

“Nella Giornata Mondiale del Rifugiato si rinnova il dovere di ricordare che la tutela della persona, in ogni sua condizione, è principio fondativo della Repubblica Italiana, cuore dell’ordinamento europeo e pilastro del diritto internazionale” prosegue il Capo dello Stato, secondo cui “l’Italia, anche per la sua collocazione geografica, si trova in prima persona a rispondere a questa sfida globale e ad affrontare le ragioni profonde di questi fenomeni”.

Ma non è tutto. Il presidente della Repubblica, nel suo intervento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, ha anche aggiunto che “si misurano in questo ambito le insufficienze dell’ordinamento internazionale che non riesce ad assolvere pienamente al compito di protezione di queste condizioni di fragilità, specie in questa fase di indebolimento e lacerazione delle relazioni fra gli Stati”.

“La visione della Repubblica Italiana, fondata sulla cooperazione multilaterale e sul dialogo, appare ancora più preziosa, con l’attivo coinvolgimento delle forze della società civile, per un approccio condiviso in grado di offrire risposte rapide, concrete ed efficaci”, conclude Mattarella.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

I dazi Usa alla Cina al 145%, Wall Street cola a picco: bene l’Europa. Trump: “Tratterò l’Ue come un unico blocco”

Ritrovato il ragazzo sequestrato a Vittoria (Ragusa), sta bene

Luis Enrique e la vittoria della Champions dedicata alla figlia scomparsa

‘Tutti a bordo’, l’esperienza ‘marittima’ dei ragazzi della ConSenso: una gita all’insegna della spensieratezza

Caltanissetta: link utili

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?