Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Corso di Formazione Professionale “Operatore delle Pulizie e Sanificazione”Percorso di inclusione lavorativa e sociale promosso da Caritas Diocesana di Caltanissetta. Foto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Corso di Formazione Professionale “Operatore delle Pulizie e Sanificazione”Percorso di inclusione lavorativa e sociale promosso da Caritas Diocesana di Caltanissetta. Foto
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Corso di Formazione Professionale “Operatore delle Pulizie e Sanificazione”Percorso di inclusione lavorativa e sociale promosso da Caritas Diocesana di Caltanissetta. Foto

Last updated: 10/11/2025 18:38
By Redazione 146 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Oggi 10 novembre, presso i locali della Caritas Diocesana di Caltanissetta, in collaborazione
con l’Agenzia My EAP, nella persona dalla dott.ssa Rosaria Fasciana e in rappresentanza del
Gruppo Navest, il dott. Giacomo Casalicchio è stato presentato e avviato il corso per
Operatore delle Pulizie e Sanificazione.

All’incontro hanno preso parte il Direttore di Caritas Italiana Don Marco Pagniello,
l’Assessore alle Politiche Sociali, il dott. Ermanno Pasqualino, il direttore dell’UDEPE, il dott.
Salvo Emanuele Leotta, l’Assistente Sociale – funzionario dell’UDEPE di Caltanissetta,
assegnata alla Casa di Reclusione di San Cataldo (CL), la dott.ssa Tiziana Amorelli.
Una proposta formativa che si inserisce all’interno delle attenzioni e delle azioni che Caritas
Caltanissetta promuove sul territorio diocesano a contrasto della povertà di tante persone e
famiglie vulnerabili, nonché di promozione del lavoro dignitoso.

La scelta di proporre un percorso professionalizzante in questo ambito nasce da una
concreta analisi del mercato locale: il settore dei servizi di pulizia professionale, civile e
industriale, registra una costante richiesta di personale qualificato e rappresenta quindi un
ambito reale e immediato di impiego.

Si rivolge a persone sia in condizione di fragilità socio-economica, sia a inoccupati e
disoccupati.

Sono 15 i partecipanti, selezionati sulla base della motivazione e della disponibilità a
intraprendere un percorso di crescita personale e lavorativa. La formazione, della durata
complessiva di 100 ore, vuole fornire loro conoscenze e competenze tecniche relative a:

 utilizzo corretto di prodotti e attrezzature per la pulizia professionale;
 procedure di igienizzazione e sanificazione;
 norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e uso dei DPI;
 organizzazione del lavoro, relazione con clienti e lavoro in squadra.

Accanto ai contenuti tecnici, il percorso pone particolare attenzione alla dimensione umana
e relazionale, affiancando alle lezioni frontali e alle esperienze sul campo anche momenti di
ascolto, orientamento e accompagnamento, favorendo l’autostima, la consapevolezza delle
proprie capacità e la costruzione di legami di fiducia.

L’obiettivo è favorire l’accesso ad opportunità lavorative reali, attraverso:

 accompagnamento alla ricerca attiva del lavoro, in collaborazione con il Progetto
Policoro della Diocesi di Caltanissetta;
 attivazione di alcuni tirocini formativi presso Caritas e altre aziende del territorio.


Il corso rappresenta quindi un ponte concreto tra formazione e lavoro, sostenendo il
reinserimento sociale di persone vulnerabili, promuovendo autonomia, dignità e
protagonismo.

È un’azione che unisce formazione professionale, inclusione e sviluppo
comunitario. Una scelta che trasforma bisogno in opportunità e fragilità in risorsa per il territorio

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta, ospedale Sant’Elia: Una lettrice segnala pasti con porzioni minuscole, cibo crudo e condimento molto probabilmente non cotto

CGIL Caltanissetta: “Il governo nazionale ha impugnato la legge regionale della Sicilia che mirava a garantire il diritto all’interruzione volontaria di gravidanza (IVG)”

Cosa ha fatto cambiare idea a Trump sui dazi? Molto probabilmente il crollo dei titoli di Stato

Caltanissetta: Nota della consigliera provinciale Annalisa Petitto

Russia contro Mattarella, sponda italiana alla propaganda di Mosca: la petizione

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?