Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Assedio a Pokrovsk, la nebbia aiuta Mosca: entrati altri 300 soldati russi
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Assedio a Pokrovsk, la nebbia aiuta Mosca: entrati altri 300 soldati russi
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Assedio a Pokrovsk, la nebbia aiuta Mosca: entrati altri 300 soldati russi

Last updated: 12/11/2025 6:11
By Redazione 73 Views 4 Min Read
Share
SHARE

(Adnkronos) – La Russia intensifica gli sforzi per penetrare nella città di Pokrovsk, nel Donetsk, utilizzando mezzi leggeri attraverso la periferia meridionale.

Per raggiungere questo obiettivo, “il nemico ha sfruttato condizioni meteorologiche avverse, in particolare una fitta nebbia”.

A rivelarlo è l’ufficio stampa del 7° Corpo di Reazione Rapida delle Forze d’Assalto Aviotrasportate delle Forze Armate ucraine, aggiungendo che “attualmente, più di 300 russi sono entrati città e il loro obiettivo rimane invariato: raggiungere i confini settentrionali di Pokrovsk per circondare l’agglomerato”.  

“Allo stesso tempo – continua -, le Forze di Difesa continuano a individuare e distruggere gruppi nemici negli edifici cittadini anche in condizioni di scarsa visibilità”, mentre le condizioni meteorologiche, in particolare la nebbia, riducono le possibilità di ricognizione aerea ucraina e di attacchi in terreno aperto. 

Le Forze di Difesa hanno sottolineato che dall’inizio di novembre hanno eliminato 162 russi a Pokrovsk e altri 39 sono rimasti feriti.

Diverse unità delle Forze di Difesa continuano a essere coinvolte nella bonifica della città: la Guardia di Frontiera, le unità d’assalto e le unità aviotrasportate d’assalto, il Servizio di Sicurezza dell’Ucraina, la Guardia Nazionale e la Polizia Nazionale. Intanto i soldati di Mosca del gruppo Ovest avrebbero preso il controllo della parte orientale di Kupyansk.

Lo ha riferito il ministero della Difesa russo, aggiungendo che “nell’area del villaggio di Kupyansk, nella regione di Kharkiv, le unità d’assalto della Sesta Armata hanno continuato a distruggere il gruppo nemico accerchiato.

La parte orientale della città è stata completamente liberata”. Secondo il ministero, le Forze Armate ucraine hanno tentato senza successo di lanciare un attacco a sud di Kupyansk-Uzlovy per dare il cambio alle unità accerchiate. Il nemico ha perso fino a 60 soldati, cinque veicoli corazzati da combattimento, un radar controbatteria, tre stazioni di guerra elettronica e cinque pick-up. Gli operatori di droni Fpv hanno inoltre distrutto cinque veicoli da combattimento della fanteria ucraina.  

Kupyansk è una città chiave per la difesa delle Forze Armate ucraine nella parte orientale dell’Oblast’ di Kharkiv. Situata sul fiume Oskol, divide la città in due parti.

La presa della città consentirebbe all’esercito russo di continuare la sua avanzata nella parte occidentale della regione. 

—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Terremoto a Napoli, nuovo sciame sismico ai Campi Flegrei: oltre 20 scosse dall’alba

Governo, oggi Cdm dopo i vertici Meloni-ministri: l’agenda

Trump vede la Casa Bianca: stravince nel Midwest e a Sud, tiene North Carolina e Ohio ed è in vantaggio in Pennsylvania e Georgia. Il Senato ai repubblicani

In questa totale assenza di certezze, interviene il deputato del Pd Fabio Venezia

Piano pace per Gaza, Tajani: “Pronti a invio militari per la ricostruzione”

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?