Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caso Filippo Mosca, madre riabbraccia figlio dopo 18 mesi
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caso Filippo Mosca, madre riabbraccia figlio dopo 18 mesi
CronacaRassegna stampa

Caso Filippo Mosca, madre riabbraccia figlio dopo 18 mesi

Last updated: 01/10/2024 13:10
By Redazione 141 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il 4 novembre udienza a Caltanissetta per ok a sentenza straniera

Come riferisce all’Ansa la madre Ornella Matraxia

“E’ stata un’emozione incredibile, ho pianto tra le sue braccia per almeno un quarto d’ora, ma finalmente ho potuto stringere e riabbracciare Filippo dopo 17 mesi”.

Lo dice all’ANSA Ornella Matraxia, la madre di Filippo Mosca, detenuto nel carcere Rahova di Bucarest, in Romania, da maggio, dopo che per un anno era stato recluso nel carcere, definito lager, di Porta Alba a Costanza.

Ornella, dopo tanti mesi di incontri schermati dal vetro di separazione, sabato scorso, è riuscita ad avere un colloquio libero con il proprio figlio, rimasto coinvolto in una storia di droga e condannato a 8 anni e 3 mesi dalla giustizia romena.
    Per quella condanna, Filippo si è sempre definito innocente, ma nonostante la battaglia legale i giudici romeni lo hanno condannato in primo grado e in appello. Con lui, anche l’amico Luca Cammalleri e un’altra ragazza italiana il cui nome è rimasto sempre sconosciuto. “A giugno scorso – dice Ornella Matraxia – con l’avvocato Armida Decina abbiamo cominciato la pratica per il trasferimento in Italia, come previsto dalle norme. Dopo aver ricevuto il via libera, con parere favorevole da parte dei giudici romeni, la pratica è arrivata al ministero di grazia e giustizia italiano che l’ha trasmessa alla Corte d’appello di Caltanissetta, competente per residenza ed è stata fissata l’udienza il prossimo 4 novembre sia per Filippo che per Luca per il riconoscimento della sentenza straniera. Siamo molto fiduciosi, ma servirà ancora qualche mese speriamo che il ministero e l’Interpol ci permettano di far rientrare in Italia al più presto Filippo e Luca”, conclude Ornella Matraxia.”

Fonte ANSA

You Might Also Like

“Regolamento di conti tra 007″: la vendetta di Salvini su FdI

“Con il limite dei 45 giorni addio alla caccia ai latitanti”. L’allarme di tre magistrati romani

Presentata a Caltanissetta la “SIKELIA CUP 2025”: a giugno nazionale siciliana in campo contro la Costa D’Avorio Ligue 1

Franceschini (Pd): “Ai figli solo il cognome della madre”

Inaugurato il Murale dedicato a Rita Atria: “Il suo è un esempio di speranza e legalità”

TAGGED:AnsaFilippo MoscaOrnella Matraxia
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?