Chi ha più di 70 anni non dovrà più rinnovare il documento di identità. È la novità annunciata dal ministro della Pa Zangrillo e contenuta all’interno del decreto Semplificazioni atteso per i prossimi giorni. L’obiettivo è “semplificare la vita dei cittadini”, ha dichiarato. Vediamo che cosa potrebbe cambiare.
Chi ha più di 70 anni non dovrà più rinnovare il documento di identità. Nei prossimi giorni è in arrivo in Parlamento un nuovo decreto semplificazioni, che prevede tra le altre cose l’abolizione del rinnovo della carta d’identità per gli over 70. Ad annunciarlo il ministro per la pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, intervenuto a “Next Economy” su Giornale Radio. La misura punta a semplificare la vita dei cittadini liberandoli da alcune pratiche burocratiche, come il rinnovo della carta, che possono essere particolarmente spiacevoli, soprattutto per i più anziani.
Gli over 70 non dovranno più rinnovare la carta d’identità: che cosa cambia
Ma quindi che cosa cambierà? Il ministro Zangrillo ha annunciato che “nei prossimi giorni in parlamento ci sarà un decreto” che conterrà delle “semplificazioni per rendere più semplice la vita dei cittadini”. “Una delle previsioni che sono contenute nelle nuove semplificazioni che presenteremo, prevede che per le persone che hanno più di 70 anni non ci sia più bisogno del rinnovo della carta di identità”, ha spiegato. “Quindi non ci sarà più la possibilità di dedicarsi all’ufficio del comune per fare il rinnovo della carta di identità. Questo è un primo esempio banale” delle semplificazioni burocratiche allo studio del governo.
Per il momento quindi si tratta di un annuncio. Non conosciamo i dettagli della misura contenuta all’interno del decreto, ma è probabile che nelle prossime settimane, quando il provvedimento approderà alle Camere, saremo in grado di apprendere ulteriori informazioni.
Fonte fanpage.it a cura di Giulia Casula
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
