Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: BCsicilia apre una Delegazione a Roma
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > BCsicilia apre una Delegazione a Roma
CronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

BCsicilia apre una Delegazione a Roma

Last updated: 23/10/2025 6:41
By Redazione 95 Views 4 Min Read
Share
SHARE

A ulteriore tappa del progetto associativo BCsicilia, impegnata nella salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali, apre una Delegazione a Roma. A guidare la nuova struttura sarà Salvatore La Cavera. La Delegazione sarà ospitata presso la Casa Editrice “Il Cigno” in Piazza di San Salvatore in Lauro 15 a Roma. Tel. 328.4275867, email: deleg.roma@bcsicilia.it, oppure alla pagina facebook BCsicilia Delegazione di Roma. L’obiettivo non è semplicemente quello di creare un punto di riferimento nella capitale, ma recuperare quel dialogo secolare tra la Sicilia e la capitale, nel segno della storia dell’arte e della memoria condivisa. Fin dall’età romana, l’isola fu parte integrante della cultura di Roma, come testimoniano gli anfiteatri di Catania, Siracusa e Termini Imerese, i teatri di Taormina e Tindari, e le architetture pubbliche che ancora oggi narrano l’impronta della civiltà imperiale nel Mediterraneo. Questo antico legame si è rinnovato nei secoli trovando nella stagione barocca una nuova opportunità di scambi e modelli, quando artisti, architetti e committenze siciliane guardarono a Roma come al cuore pulsante della cultura figurativa italiana. Un nuovo punto di riferimento culturale per  celebrare  l’incontro tra due poli della civiltà artistica italiana, Roma e la Sicilia, in un continuo intreccio di eredità e innovazione. In questa sinergia si riconosce la forza di una tradizione che, dalle pietre dell’antichità ai linguaggi dell’arte contemporanea, unisce idealmente il centro e il Sud nella comune vocazione alla bellezza e alla conoscenza.

L’inaugurazione “virtuale” avverrà martedì 28 ottobre 2025 alle ore 21 con una conferenza online su “Bernini senza confini: ricezione e influssi nell’arte di Sicilia”. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, farà seguito l’intervento di Salvatore La Cavera,Architetto Phd. Per ottenere il link per partecipare all’incontro: WhatsApp 346.8241076, email: segreteria@bcsicilia.it.

“Come previsto dallo Statuto – afferma il Presidente regionale di BCsicilia Alfonso Lo Cascio – abbiamo dato vita alla Delegazione di BCsicilia di Roma. La nascita di una Rappresentanza segna un nuovo capitolo nel nostro impegno per la valorizzazione del patrimonio artistico e storico dell’isola, estendendo la sua azione nel cuore stesso dell’Italia. La presenza di BCsicilia a Roma intende rinsaldare il confronto tra la Sicilia e il centro della vita culturale nazionale, promuovendo iniziative che evidenzino la continuità di uno scambio intenso e fecondo. Ringraziamo l’editore Lorenzo Zichichi per la disponibilità e l’accoglienza e con cui iniziamo oggi un rapporto di collaborazione per le iniziative che faremo nella capitale. La sede di Roma è un primo esperimento che proseguirà con l’apertura di altre Delegazioni soprattutto nelle grandi città italiane: vogliamo costruire nuovi ponti per valorizzare la memoria siciliana e inserirla pienamente nel tessuto culturale contemporaneo”.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Nella foto Castel Sant’Angelo, Roma.

You Might Also Like

Tragico incidente stradale sulla A19, nei pressi dello svincolo di Agira, muore una giovane donna, altre due ferite

Caltanissetta Lega: “Caditoie ostruite e rischio allagamenti in città”

 I medici: “Il Covid è ancora pericoloso, vaccinatevi”. Gira più di quanto sembra

Austria, sparatoria in una scuola a Graz: almeno 10 morti

La memoria inquieta di Paolo Borsellino. Vincenzo Musacchio: “Verità e giustizia tradite”

TAGGED:CronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?