Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Leandro Janni: Note a margine di una mesta manifestazione
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Leandro Janni: Note a margine di una mesta manifestazione
CronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Leandro Janni: Note a margine di una mesta manifestazione

Last updated: 07/10/2024 13:02
By Redazione 235 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblicato nota del Prof.Leandro Janni, di seguito il testo.

“Un esiguo manipolo di studentesse e studenti nisseni ha partecipato alla manifestazione di domenica 6 ottobre 2024 a Caltanissetta, con lo slogan «Insieme per un obiettivo comune!» Manifestazione organizzata e indetta dagli stessi ragazzi e ragazze come reazione alla siccità che da mesi sta colpendo, sempre più drammaticamente, la città e il suo territorio.

Premetto e metto subito in chiaro che non ho potuto partecipare all’evento per problemi di salute; problemi che mi affliggono da diversi giorni. Ho comunque acquisito le informazioni necessarie attraverso video, immagini fotografiche, comunicati, testimonianze dirette.

Ma andiamo al dunque: il primo elemento che emerge è la scarsa, scarsissima presenza  di studentesse e studenti. Spiace dirlo, ma diciamolo, diciamolo chiaramente: una delusione, un fallimento! In compenso, folto è stato il numero di politici e amministratori locali presenti. Politici e amministratori che hanno abilmente preso possesso della prima fila del corteo portandosi appresso due bianchi lenzuoli con le scritte «Siamo a secco» e «Ci siamo seccati!» Il corteo è partito da Piazza del Marinaio e si è concluso con i previsti interventi, da un grande palco, in Corso Umberto I.

Che dire? C’è davvero poco da dire, se non sottolineare il fatto che forse sarebbe meglio se politici e amministratori locali andassero a reclamare e a manifestare a Palermo e a Roma. Insomma: a me pare che questa mesta manifestazione, piuttosto che tra le iniziative civili e politiche, sia da annoverare tra le performance teatrali, nell’ambito di quella che i politologi chiamano “democrazia recitativa”. In una democrazia recitativa quasi non ci accorgiamo che stiamo facendo parte di una recita, che siamo protagonisti di una recita, e questo ci porta a vivere senza democrazia pur facendo la parte degli spettatori/attori di una democrazia.

Si scivola nella democrazia recitativa senza rendersene conto perché non si ha una informazione autentica, un’informazione critica di ciò che accade e di ciò che ci accade. Si scivola nella democrazia recitativa perché non si possiede un’adeguata formazione e dunque un’adeguata consapevolezza civile e politica. In tale contesto prevale, si impone un esiziale, fatale, ecumenico populismo.

Leandro Janni”

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), quality = 82

You Might Also Like

Strage di Castel d’Azzano, Franco e Dino Ramponi in silenzio davanti al gip; i legali: “Non erano lì”

La rivolta dei primari“ La colpa è della politica” Schifani: “Ma io vado avanti”

Capodanno a Catania: paga la Sicilia, incassa Mediaset

Gli Stati Uniti dicono no al Ponte sullo Stretto nelle spese Nato

Il Consiglio comunale, all’unanimità, ha conferito ufficialmente la cittadinanza onoraria di Caltanissetta alla D.ssa Maria Grazia Vagliasindi

TAGGED:CaltanissettaEventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?