Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il consigliere Palermo, opposizione, interviene sui Silos
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Il consigliere Palermo, opposizione, interviene sui Silos
CronacaPolitica localeRassegna stampa

Il consigliere Palermo, opposizione, interviene sui Silos

Last updated: 13/10/2024 10:21
By Redazione 161 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il consigliere comunale Calogero Palermo così interviene con un suo post su Facebook

“DOPO UN BIDONE È PER SEMPRE..CONTINUA LA SAGA CON…UNA CISTERNA DI CEMENTO È DI TUTTI…O QUASI..

Sembrerebbe Semplice…Sembrerebbe Improbabile…Sembrerebbe Scontato…

Ma la realtà ci dice che oggi, dopo tantissime riunioni, dopo tantissimi vertici, nelle più svariate sedi istituzionali, dopo 3 consigli comunali straordinari per la crisi idrica, dopo diversi sit-in , proteste e manifestazioni, dopo almeno 6 mesi dove il problema si è fatto sempre più incombente, più grande, più da affrontare di petto e con idee e coraggio….ecco…Le CISTERNE.

La montagna ha partorito…non un topolino, ma delle cisterne…

Naturalmente Il Bidone rimane di fondamentale importanza e collegato a questa nuova fantastica idea delle cisterne, quindi il primo dato certo è…che il Bidone rimarra’ per sempre…

A chi pensava e credeva nuovamente che le soluzioni fossero altre, piu’ definitive diciamo, come le trivellazioni, le pulizie dei corsi d’acqua, le manutenzioni delle condutture, il riutilizzo delle acque reflue, l’impiego dei desalinizzatori, l’aumento della capacità di accumulo delle dighe, la diversificazione delle fonti di approvvigionamento, ecco a tutti quelli che pensavano che, magari nel 2024 si potessero sfruttare e utilizzare meglio i soldi e forse anche le direttive, messi a disposizione dalla Regione tramite i fondi del PNRR, per delle soluzioni diciamo più Moderne, piu’ definitive, ecco a tutti dico di acquistare un Bidone, o più Bidoni, è la parola non a caso combacia benissimo con questa nuova iniziativa, di recarsi nei punti dove saranno destinate le nuovissime cisterne e di iniziare a “carriare” l’acqua di prima mattina.

Perché un BIDONE È PER SEMPRE…Una CISTERNA È DI TUTTI…o QUASI…

Di solito la coerenza paga sempre ma non mi sembra questa volta il caso, la loro coerenza è passata dai Bidoni alle cisterne,.forse perché il problema si è fatto più grande col passare dei mesi e quindi loro coerentemente sono passati ad una unità di misura più grande,

Ma il Bidone era e rimane di vitale importanza, le cisterne non avrebbero motivo di esistere senza i Bidoni ai loro piedi, incollonnati e allineati tipo Plotone, al servizio e sottostanti al Grande capo, quella CISTERNA mastodontica incombente esteticamente rude, ma forte e valida….insomma..un eroe.

Credo non ci si renda conto della gravità del problema…credo non ci si renda coscienti delle misure e scelte adottate….non è che una CISTERNA….solo perché grande possa risolvere un grande problema….tipo a pubblicità do pennello….

MAH….BASITO E FRASTORNATO”

You Might Also Like

Educazione Continua in Medicina, il Presidente OMCeO nisseno Giovanni D’Ippolito nell’Assemblea del Co.Ge.A.P.S. Foto

Scontro Salvini-sindacati sul diritto di sciopero, chiuso il contratto del trasporto pubblico locale

Il Consigliere Gambino: “SS 640, penultimo atto”

Attentato Magdeburgo, il killer del mercatino è un medico saudita di 50 anni

Il presidente di SICILBANCA Giuseppe Di Forti entra nel Consiglio di Amministrazione di Cassa Centrale Banca

TAGGED:ComuneCrisi idricaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?