Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Che cos’è il Medicane, l’uragano che arriverà in Sicilia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Che cos’è il Medicane, l’uragano che arriverà in Sicilia
CronacaMeteoRassegna stampa

Che cos’è il Medicane, l’uragano che arriverà in Sicilia

Last updated: 17/10/2024 11:52
By Redazione 423 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il tipo di uragano che si forma nel Mediterraneo viene chiamato Medicane, un termine che unisce le parole Mediterranean e Hurricane (“uragano mediterraneo”). Nella comunità meteorologica sono chiamati “Cicloni tropicali mediterranei” e sono i meno conosciuti tra i fenomeni convettivi che interessano il Mediterraneo.

Contents
Le previsioniMedicane: un evento estremo

Le previsioni

Secondo le previsioni, un Medicane, tra il 17 e il 19 ottobre, potrebbe colpire con forza le coste della Grecia e del Sud Italia, quindi anche la Sicilia, con rischio di alluvioni e danni significativi.

Le autorità italiane e greche sono in allerta per gestire le eventuali emergenze. Si prevede che le violente precipitazioni e i forti venti possano causare gravi disagi, con possibili interruzioni di corrente e problemi di viabilità.

Medicane: un evento estremo

I cicloni mediterranei si formano quando masse di aria fredda incontrano l’aria calda presente sopra il mare, in una zona di bassa pressione. Lo scontro tra masse d’aria a diverse temperature crea nubi connettive che iniziano a ruotare intorno a un nucleo centrale, noto come “occhio” del ciclone.

Il risultato è un sistema con caratteristiche simili a quelle degli uragani tropicali, ma con origini nel Mediterraneo. Questi fenomeni possono portare forti venti e piogge intense, diventando pericolosi soprattutto lungo le coste.

La previsione meteorologica stilata dagli esperti prevede l’avvicinamento di un Medicane alla Sicilia in questo fine settimana. Ma è da seguire l’evoluzione.

You Might Also Like

Un altro assist di Fumarola (Cisl) alla Confindustria e a Meloni: “Non andate a votare ai referendum”

Gaza, Israele approva nuova offensiva militare nella Striscia

”Sorella Mafia. Le ragioni di Cosa Nostra”, l’ultimo saggio di Victor Matteucci, edito da Mediter Italia

Il Giorno del Ricordo: alla villa Monica la commemorazione delle vittime delle foibe

Come usare le carte di pagamento in vacanza senza cadere vittima di truffe: il vademecum con 10 regole

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?