Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Precisazione della C.R.I., Comitato di Caltanissetta, in riferimento alla non operatività nella giornata di domenica
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Precisazione della C.R.I., Comitato di Caltanissetta, in riferimento alla non operatività nella giornata di domenica
CronacaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

Precisazione della C.R.I., Comitato di Caltanissetta, in riferimento alla non operatività nella giornata di domenica

Last updated: 27/10/2024 22:14
By Redazione 689 Views 4 Min Read
Share
SHARE

In riferimento a quanto riportato da alcune testate giornalistiche nissene in merito alla non operatività della Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta nella giornata di domenica, si precisa che la sala operativa della Croce Rossa Italiana è attiva, sia in presenza che in remoto, ventiquattro ore su ventiquattro e sette giorni su sette.

Essendo il Comitato della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta iscritta tra le organizzazioni di protezione civile nell’elenco di secondo livello, quindi di coordinamento, ed essendo dotata appunto di una sala operativa h/24, l’amministrazione comunale ha chiesto di coordinare gli interventi delle associazioni di protezione civile, che espletando attività antincendio boschivo, sono state dotate dal Dipartimento Regionale di Protezione Civile di mezzi idonei allo spegnimento di incendi, che in questa emergenza vengono impiegati per rifornire cittadini in carenza idrica, con fragilità all’interno del nucleo familiare, ed in condizioni di non poter provvedere autonomamente al rifornimento idrico.

Si fa presente che le norme statutarie della Croce Rossa Italiana non prevedono l’attività di antincendio boschivo e pertanto non può svolgere direttamente tale attività.

Contrariamente la CRI svolge servizi di protezione civile, sanitari e socio assistenziali, anche tramite il Pronto Intervento Sociale, motivo per cui interviene con tale servizio del distretto D8 in caso di attivazione, per la verifica di fattibilità dei casi richiedenti.

Alla data odierna sono stati effettuati 43 censimenti di verifica da parte degli operatori della Croce Rossa Italiana e della Assistenti Sociali e coordinati oltre 80 riempimenti a domicilio a cittadini in difficoltà e comunità di fragili, effettuati anche nei festivi e spesso anche in tarda serata, pur di dare il necessario ristoro idrico alle famiglie fragili nissene.

Nella data odierna non erano disponibili mezzi per tale funzione, come riferito dalla Sala Operativa Provinciale all’utente in questione, ma già nella giornata di domani potrà essere programmata la consegna, se ancora necessario tenuto conto che l’utente ha precisato che secondo calendario, nella giornata di lunedì è prevista la pubblica erogazione tramite caltaqua.

Si ribadisce che tale attività è svolta da tutte le organizzazioni di protezione civile del sistema cittadino gratuitamente e senza nulla a pretendere.

La disponibilità della Croce Rossa Italiana rimane immutata, dispiace solamente che l’opera delle associazioni deve essere bersaglio di critiche come se il problema debba essere risolto dal volontariato.   

Ne da dimostrazione che sempre oggi domenica 27 ottobre 2024 ad una chiamata di attivazione della Centrale Operativa 118 di Caltanissetta la Croce Rossa nissena, in meno di venti minuti era pronta con uomini e mezzi a collaborare con la pubbliche istituzioni preposte nello spegnimento, e successiva eventuale evacuazione, dell’incendio di alcuni locali del pronto soccorso dell’ospedale di Caltanissetta, con oltre trenta volontari, tende pneumatiche e quant’altro necessario. Fortunatamente l’intervento della Croce Rossa è stato annullato in quanto non più necessario.     

Nella foto una delle riunioni di coordinamento per l’emergenza idrica svolte in sede della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta alla presenza delle organizzazioni di protezione civile e degli assessori comunali Aiello e Pasqualino.

                Cordiali Saluti

Ufficio Comunicazione e Sviluppo Associativo

               (Rag. Nicolò PIAVE)

You Might Also Like

Il Meteo a Caltanissetta Mercoldedì 15 Ottobre 2025

Sicilia: Schifani, “devo fare dal caporale al generale, no ai dirigenti regionali a vita”

ASP Caltanissetta: Prosegue il piano aziendale di implementazione del personale sanitario a potenziamento dell’assistenza ospedaliera e territoriale

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Martedì 13 Maggio 2025

Caltanissetta: Intervista al consigliere Gambino dopo lo “scontro” al Q.T. con l’ass. Aiello, sulle famiglie sfollate

TAGGED:C.R.I. CaltanissettaCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?