Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Israele ha approvato la legge che mette al bando le attività dell’Unrwa nel Paese. L’agenzia Onu: “Scandaloso”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Israele ha approvato la legge che mette al bando le attività dell’Unrwa nel Paese. L’agenzia Onu: “Scandaloso”
Cronaca InternazionaleRassegna stampa

Israele ha approvato la legge che mette al bando le attività dell’Unrwa nel Paese. L’agenzia Onu: “Scandaloso”

Last updated: 29/10/2024 7:04
By Redazione 107 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Non sono servite le pressioni internazionali, né tanto meno gli appelli degli Stati Uniti. Il parlamento israeliano ha preferito andare avanti per la sua strada senza ascoltare niente e nessuno. E ha approvato una legge che rischia di rappresentare uno strappo netto con le Nazioni Unite: la Knesset, infatti, ha detto sì a una norma che vieta “qualsiasi attività” dell’Unrwa, l’agenzia Onu per i rifugiati palestinesi, all’interno di Israele. A sentire il Guardian, la legge è stata approvata con 92 voti favorevoli e solo 10 contrari. Non si è fatta attendere la reazione della stessa Unrwa, secondo cui “è scandaloso che un Paese membro delle Nazioni Unite cerchi di smantellare un’agenzia dell’Onu che è il più importante fornitore di operazioni umanitarie a Gaza”, ha dichiarato all’Afp la portavoce dell’Unrwa Juliette Touma.

Prima del voto della Knesset, gli Stati Uniti avevano chiesto a Israele di non approvare la legge incriminata, come annunciato dal portavoce del dipartimento di Stato Matthew Miller in un briefing con la stampa. “Abbiamo chiarito al governo israeliano che siamo profondamente preoccupati per questa proposta di legge – ha detto – e lo abbiamo invitato a non approvarla”. A seguire Miller ha sottolineato “il fondamentale ruolo svolto dall’agenzia delle Nazioni Unite nella distribuzione degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza“.

Il ministro degli Esteri britannico, David Lammy, è stato ancora più diretto: ha ricordato che le accuse di complicità con Hamas nella Striscia di Gaza rivolte nei mesi scorsi da Israele ad alcuni singoli dipendenti dell’Unrwa sono state “tutte pienamente investigate” da una commissione internazionale guidata dall’ex ministra francese Catherine Colonna; e “non offrono alcuna giustificazione” per la legge varata stasera dalla Knesset che di fatto mette al bando l’agenzia. In precedenza, intervenendo alla Camera dei Comuni, Lammy aveva espresso “profondo rammarico” per la proposta di legge israeliana, approvata alla fine dal Parlamento a Gerusalemme non solo dalla maggioranza di destra e di estrema destra che sostiene il governo di Benyamin Netanyahu, ma pure dal grosso dei gruppi di opposizione, con ben 92 voti a favore e solo 10 contrari (compresi quelli dei partiti della minoranza arabo-israeliana). Netanyahu, da par sua, ha rilasciato una dichiarazione che di certo non serve a rasserenare gli animi. Anzi. “I dipendenti dell’Unrwa coinvolti in attività terroristiche contro Israele devono essere ritenuti responsabili” si legge nella dichiarazione ufficiale rilasciata dall’ufficio del primo ministro di Tel Aviv.

Fonte ilfattoquotidiano.it

You Might Also Like

San Cataldo, il sindaco Comparato: “Un augurio per un 2025 di speranza e progresso”

Terenziano Di Stefano:” rinnovo il mio impegno nel rilanciare il sito dedicato al Lago Soprano di Serradifalco, una riserva di inestimabile valore ambientale per il nostro territori”

L’Italia non manderà soldati sul terreno. Kiev: “Servono truppe pronte a combattere non peacekeeper”

Elezioni presidente e consiglio del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta: Liste dei candidati alla carica di presidente e consiglieri

Gli alunni delle classi terze dell’ICS “Balsamo” di San Cataldo spettatori del musical “Garçon de café”

TAGGED:Cronaca InternazionaleRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?