Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: San Cataldo: Il Gruppo Bandistico “Santa Cecilia” di San Cataldo onora la Santa da cui prende il nome l’associazione
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > San Cataldo: Il Gruppo Bandistico “Santa Cecilia” di San Cataldo onora la Santa da cui prende il nome l’associazione
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

San Cataldo: Il Gruppo Bandistico “Santa Cecilia” di San Cataldo onora la Santa da cui prende il nome l’associazione

Last updated: 26/11/2024 12:21
By Redazione 406 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Nella giornata di domenica 24 novembre, il Gruppo Bandistico “Santa Cecilia” di San Cataldo ha voluto onorare la Santa da cui prende il nome l’associazione, nonché patrona della musica e dei musicisti, con un’esibizione che ha incantato la comunità sancataldese.

A partire dal mattino, il gruppo bandistico ha attraversato le vie cittadine, proponendo un repertorio ricco e variegato, spaziando tra marce militari, caratteristiche e sinfoniche tradizionali ma anche da marce più moderne nonché da una Marcia (“Noemi”), composta dal Maestro Angelo Pio Leonardi che ha diretto per 40 anni questa compagine.

La musica, resa ancora più emozionante dall’acustica naturale degli spazi urbani e dalla bellissima giornata di sole, ha accompagnato i cittadini in un percorso musicale che si è snodato attraverso le vie principali.

La sfilata, iniziata dalla piazza “Falcone-Borsellino”, ha avuto come tappe principali il Monumento ai Caduti, la Villa comunale, il palazzo di città e infine piazza della Repubblica.

“L’omaggio a Santa Cecilia è stato per noi un momento di grande importanza, non solo per il legame profondo con la nostra patrona, ma anche per la valorizzazione della cultura musicale che rappresenta uno degli aspetti più rilevanti della nostra storia. Questa è stata la prima edizione di questo omaggio che la nostra Associazione ha voluto rendere alla Città. L’ organizzazione di questa giornata è costata tanto studio e tanti sacrifici da parte di tutti noi, ma vedere la città prendere vita grazie alla musica non ha prezzo.” afferma il presidente dell’Associazione.

L’esibizione ha rappresentato un omaggio a Santa Cecilia, simbolo di ispirazione per musicisti e appassionati di ogni tempo, nonché un momento di vicinanza alla comunità locale, ma anche un’occasione per valorizzare il ruolo della musica nella vita culturale della città e per sottolineare l’importanza delle tradizioni che tengono vivo il senso di comunità.

Da tanto, troppo tempo la comunità Sancataldese non assisteva ad una sfilata bandistica di questo tipo, pertanto ci auguriamo che l’amministrazione si attivi in tal senso e ponga le basi per rendere eventi di questo tipo più frequenti.

You Might Also Like

“Col nuovo decreto Albania dimostrano di essere dilettanti allo sbaraglio”. Parla Colucci (M5S): “Spendono un miliardo per 140 posti”

8 marzo, Marano (M5s): “La politica trovi il coraggio di cambiare il paradigma”

Caltaqua informa: Interruzione Fanaco

“Strade nuove, ma senza sicurezza: la città senza strisce pedonali”. Di Salvatore Giunta

Bomba d’acqua su Alcamo: auto trascinate dalla corrente

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?