Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caldo anomalo, fine ottobre è come fine agosto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caldo anomalo, fine ottobre è come fine agosto
CronacaMeteoRassegna stampa

Caldo anomalo, fine ottobre è come fine agosto

Last updated: 30/10/2024 11:18
By Redazione 133 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Le temperature di fine ottobre come quelle di fine agosto per il terzo anno consecutivo; e caldo anomalo anche a novembre

Le temperature anomale di fine ottobre continuano a sorprendere, facendo registrare valori più tipici di fine estate che di autunno. Gli esperti meteo hanno fornito una panoramica dei valori attesi nei prossimi giorni: fino a 28°C nel Palermitano, 26-27°C a Catania e Siracusa, e 25°C tra Agrigento, Messina e Reggio Calabria. Questo trend, spiegano gli esperti, conferma uno schema ormai regolare, con temperature spesso sopra i 25°C a fine ottobre negli ultimi anni.

Già lo scorso anno, il 30 ottobre 2023, si registrarono temperature ancora più elevate: 32°C a Palermo, con picchi tra 27 e 29°C in altre città italiane. Anche nel 2022, valori simili furono registrati con 27°C in molte città siciliane. “Superare i 25°C a fine ottobre sembra ormai la norma”, sempre secondo gli esperti, ricordando che le temperature tipiche di questo periodo si attestano solitamente sui 17°C al Nord, 19°C al Centro e 22°C al Sud.

Le previsioni per i prossimi giorni indicano la persistenza di un anticiclone subtropicale sull’Italia, che manterrà condizioni di bel tempo e temperature anomale. Mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre, si prevedono cieli sereni e ampio soleggiamento al Sud. La situazione si ripeterà venerdì 1° novembre e nei giorni successivi, con un clima stabile e caldo a causa dell’anticiclone nordafricano, particolarmente intenso in montagna e al Centro-Sud.

You Might Also Like

Alle Poste “Vi abbiamo accreditato troppi soldi”. Beffa buoni fruttiferi: rimborsi sbagliatie soldi chiesti indietro ai risparmiatori

Il Meteo a Caltanissetta Lunedì 13 Ottobre 2025

Caltanissetta – I dirigenti del Pd di Caltanissetta, La Rocca e Vagginelli, hanno inviato una lettera ai vertici regionali e provinciali del partito, sollevando un tema cruciale per il capoluogo nisseno

Immissioni in ruolo presidi, docenti e ATA: 65.265 stabilizzazioni. Via libera definitivo da parte del governo

“Ecoattivi”, premiati 50 cittadini per l’attività di raccolta differenziata dei rifiuti   

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?