Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: L’Ue prepara la guerra dei droni: arruolata anche la Bei
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > L’Ue prepara la guerra dei droni: arruolata anche la Bei
Cronaca InternazionaleEconomia e FinanzaRassegna stampa

L’Ue prepara la guerra dei droni: arruolata anche la Bei

Last updated: 13/10/2025 6:10
By Redazione 70 Views 5 Min Read
Share
SHARE

La Bei pronta a essere arruolata dall’Ue per la corsa al riarmo: finanzierà prestiti agevolati per il muro anti-droni a est

Contents
La svolta della Bei: pronta a erogare prestiti per il muro anti-droniSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Anche la Banca europea degli investimenti (Bei) si prepara a entrare in guerra. La corsa al riarmo dell’Ue si allarga, andando a coinvolgere una nuova istituzione comunitaria. E quanto sia rilevante questa scelta lo si capisce andando a guardare ciò che fa principalmente la Bei, ovvero erogare prestiti a condizioni favorevoli per i progetti considerati prioritari dall’Ue. Se, finora, le priorità erano legate a temi come la transizione energetica, le infrastrutture e l’innovazione delle imprese, ora la rotta è cambiata e Bruxelles guarda quasi esclusivamente alla difesa. Anche dal punto di vista finanziario.

La novità delle ultime ore è che la Bei sarebbe pronta a sostenere il finanziamento della difesa anti-droni europea. Il cosiddetto muro dei droni proposto dalla Commissione Ue e dalla sua presidente, Ursula von der Leyen, per fronteggiare la guerra ibrida russa. Una mossa che, di certo, non aiuta ad abbassare i toni dello scontro tra Bruxelles e Mosca, sempre più teso.

La svolta della Bei: pronta a erogare prestiti per il muro anti-droni

La decisione della Bei è stata comunicata attraverso una lettera inviata dalla sua presidente, Nadia Calvino, al presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa. L’istituzione europea sta lavorando ad azioni “mirate” con l’obiettivo di sostenere “iniziative volte a proteggere la nostra popolazione, le nostre città e le infrastrutture critiche dei droni nemici”. E nella lettera si dice chiaramente che tra le opere da finanziare c’è la costruzione o il rafforzamento delle infrastrutture “critiche per rafforzare il fianco est”. Parliamo proprio del muro di droni anti-russo annunciato da von der Leyen.

Calvino spiega, a margine del Consiglio Ue Ecofin a Lussemburgo, che la Bei ritiene di raggiungere quest’anno il 3,5% di spesa in difesa sul totale dei finanziamenti, con l’obiettivo di aumentare ulteriormente questa percentuale nel 2026. Sul finanziamento del muro dei droni, per ora, Calvino non dice nulla pubblicamente, ma a parlare è già la lettera. A marzo la Bei aveva aggiornato le sue regole sui prestiti, aumentando proprio gli investimenti ammissibili nel settore della sicurezza e della difesa. E ora, la sua presidente scrive di voler prestare “particolare attenzione al rafforzamento del fianco orientale dell’Ue e alle tecnologie di difesa anti-drone, nonché alla protezione delle infrastrutture critiche e alla mobilità militare”.

Il tema del muro anti-droni verrà discusso al Consiglio europeo del 23 e 24 ottobre, quando si si affronterà anche il nodo delle risorse finanziarie a disposizione e qui potrebbe entrare in gioco pure la Bei. Anche perché, tra i governi, restano posizione diverse tra chi spera in un impegno comune e chi invece chiede uno sforzo proveniente dai bilanci nazionali. E proprio in quest’ottica la Bei potrebbe ricoprire un ruolo essenziale, fornendo una soluzione alternativa e una sorta di compromesso attraverso l’uso dei propri strumenti di prestito per sostenere i progetti per la difesa, a partire dal muro anti-droni.

Fonte lanotiziagiornale.it di Stefano Rizzuti

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: Alcuni residenti di via Ettore Romagnoli lamentano le condizioni di pericolosità della strada in prossimità di un asilo nido

La città che vogliamo: l’8 marzo la Consulta femminile incontra la Giunta e il consiglio Comunale

Nordio ignora Mantovano, governo in tilt sul caso Paragon

Fondi europei al palo arrivano 250 consulenti al costo di 110 milioni. Parcelle fino a 800 euro al giorno

Trump vuole annettere il Canada: “Vi regalo lo scudo difensivo Golden Dome, ma dovete diventare il 51° Stato degli Usa”

TAGGED:Cronaca InternazionaleEconomia e FInanzaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?