Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: A quanto ammonta il patrimonio di Giorgio Armani e come verrà divisa l’eredità
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > A quanto ammonta il patrimonio di Giorgio Armani e come verrà divisa l’eredità
CronacaRassegna stampa

A quanto ammonta il patrimonio di Giorgio Armani e come verrà divisa l’eredità

Last updated: 05/09/2025 6:15
By Redazione 72 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Forbes, stimando il patrimonio di Giorgio Armani, lo aveva inserito tra gli uomini più ricchi d’Italia. A chi andrà l’eredità dello stilista scomparso ieri?

Giorgio Armani ha lavorato instancabilmente fino all’ultimo: lo stilista è morto ieri 4 settembre proprio mentre erano in corso i preparativi per la prossima sfilata e i prossimi eventi. C’era tanto in ballo di qui a poco: lo show della nuova collezione, una mostra alla Pinacoteca di Brera per celebrare i cinquant’anni dalla fondazione della sua Maison. Lo stilista si è conquistato il ruolo di icona della moda, soprannominato re Giorgio proprio per la sua rilevanza nel panorama fashion. In questi 50 anni alla guida della Casa di Moda era riuscito a costruire un impero. Forbes lo aveva inserito tra gli uomini più ricchi d’Italia. Ora ecco a chi andrà il patrimonio del designer.

A quanto ammonta il matrimonio personale dello stilista
Nella lista delle persone più ricche d’Italia del 2025 pubblicata dalla rivista statunitense Forbes, Giorgio Armani figura al quarto posto, 41esimo a livello mondiale. Lo stilista è stato sempre presente nell’elenco, seppur variando leggermente la sua posizione: nel 2024 era terzo in Italia, nel 2023 addirittura secondo. Il suo patrimonio personale risulta attualmente pari a 11,8 miliardi di dollari. Secondo le ultime stime, sembra che percepisse uno stipendio annuo compreso tra i 5 e i 10 milioni di euro. Come verrà diviso questo patrimonio, a chi andrà?

L’eredità di Giorgio Armani
Lo stilista non aveva figli e non era sposato: non ha quindi eredi diretti. Tolta la cosiddetta legittima, il tutto andrà diviso tra la sorella Rosanna e i nipoti Silvana, Roberta, Andrea. Impossibile non menzionare il suo fidato collaboratore e compagno Pantaleo Dell’Orco. L’ultimo bilancio aziendale indica un fatturato indotto di circa 4,5 miliardi di euro. L’apertura del testamento permetterà di rispondere anche a un’altra domanda: l’attribuzione delle quote della Giorgio Armani Spa, che per il 99,9% erano in mano al fondatore appena scomparso, divise con la Fondazione Armani (titolare solo dello 0,1%).

La Fondazione è nata nel 2016 con uno scopo ben preciso: garantire continuità ed evitare possibili acquisizioni esterne future. Il designer, infatti, non ha mai ceduto quote a terzi, rimanendo sempre unico e solo proprietario della holding. Aveva anche già predisposto un nuovo statuto, da far entrare in vigore dopo la sua scomparsa, con nuove categorie di azioni tutte con differenti diritti di voto.

Fonte fanpage.it

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: Precisazione in merito ai lavori di risanamento della pavimentazione di via Borremans in programma tra l’1 e il 14 settembre si informa che non è previsto alcun percorso alternativo per i residenti

Caltanissetta: Contrassegno speciale per i veicoli al servizio di persone invalide. Annunciati controlli per uso improprio

Colpiti dal taser e poi da arresto cardiaco: due morti in 48 ore a Olbia e a Genova

Gaza, Israele attacca un ospedale: 4 morti, 3 sono giornalisti. Recuperati i corpi di due ostaggi

“E’ necessario sostituire un cavo”, chiude per un giorno la 640: ecco come cambia il traffico

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?