È morto a 75 anni Giuseppe Adolfo De Cecco, erede della famiglia che ha legato il proprio nome a uno dei marchi di pasta più noti al mondo. A darne notizia è stato lo stesso gruppo, di cui l’imprenditore era amministratore e presidente
“Annunciamo con dolore la scomparsa di una figura centrale nella storia e nella crescita della nostra azienda”, si legge nella nota diffusa dall’azienda, che ha disposto la sospensione delle attività “a partire da oggi e per l’intera giornata di domani” in segno di lutto.
“Alla famiglia De Cecco – prosegue il comunicato – vanno le più sentite condoglianze da parte di tutti i dipendenti e collaboratori, uniti nel ricordo di un uomo che ha dedicato la sua vita al lavoro, alla comunità e ai valori che contraddistinguono la nostra impresa”.
Conosciuto a Pescara come Don Beppe, De Cecco è stato anche presidente del Pescara Calcio, portando la squadra alla promozione in Serie A nel campionato 2011-2012. “Figura di grande importanza nella storia del Delfino – scrive la società – grazie alla sua iniziativa il Pescara seppe rialzarsi in uno dei momenti più difficili. La tifoseria biancazzurra lo ricorderà sempre con affetto e gratitudine”.
“La Delfino Pescara 1936 e il presidente Daniele Sebastiani – conclude la nota – porgono le più sincere condoglianze alla famiglia De Cecco”.
Fonte Agenzia Dire www.dire.it
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
