Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025: un tavolo tecnico con Caltanissetta per allargare l’offerta turistica
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025: un tavolo tecnico con Caltanissetta per allargare l’offerta turistica
CronacaCultura ed EventiPolitica localeRassegna stampa

Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025: un tavolo tecnico con Caltanissetta per allargare l’offerta turistica

Last updated: 29/11/2024 16:26
By Redazione 184 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Caltanissetta e Agrigento valuteranno attività e servizi condivisi per supportare i turisti

Il sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro e gli assessori Giovanna Candura, Guido Delpopolo, Pierpaolo Olivo, Ermanno Pasqualino, Salvatore Petrantoni mercoledì 27 Novembre hanno incontrato il sindaco di Agrigento Francesco Miccichè e l’amministratore del Distretto Turistico della Valle dei Templi (DMO) Fabrizio La Gaipa per offrire la loro disponibilità per pianificare attività e iniziative che possano coinvolgere le due città capoluogo di Provincia.

La sinergia, in particolare, è orientata a creare un tavolo tecnico per calendarizzare delle attività che possano essere messe in atto durante il 2025, anno in cui Agrigento è stata nominata Capitale Italiana della Cultura.

La Provincia, che con il suo ricco patrimonio storico e culturale sarà certamente capace di affascinare i turisti che arriveranno per visitarla, può arricchire la sua offerta turistica e di servizi   estendendo il raggio di azione anche abbracciando il territori di Caltanissetta.

 “Abbiamo voluto incontrare l’amministrazione di Agrigento per manifestare la nostra disponibilità e sottolineare come un progetto diffuso possa offrire un’ulteriore spinta per tutti i visitatori – ha commentato il sindaco Walter Tesauro -. I nostri operatori turistici, con le proprie strutture, possono garantire una maggiore disponibilità per i pernottamenti e offrire esperienze culinarie, culturali e sensoriali”.

E il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, ha affermato: “L’incontro col sindaco Tesauro e i suoi assessori si è rivelato costruttivo e proficuo. Lavorare insieme, sulla base di una sinergia e una visione comune, è fondamentale affinché le Province di Agrigento e Caltanissetta possano delineare una strategia condivisa che valorizzi ulteriormente il ricco patrimonio che possiedono.”

L’amministrazione di Agrigento si è resa a disposizione per organizzare un tavolo tecnico e valutare eventuali forme di collaborazione.

Si tratta di una preziosa comunione d’intenti, che favorirà l’economia di tutto il territorio del Centro – Sud della Sicilia, animando intense sinergie e collaborazioni commerciali che potrebbero consolidarsi come funzionali anche nel futuro. E’ un progetto che mira a infondere una cultura d’impresa che potenzi il turismo nella sua totalità valorizzando le eccellenze locali e garantendo al visitatore un’esperienza completa e soddisfacente.     

 

You Might Also Like

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Martedì 27 Maggio 2025

Calcio Serie D: Scafatese-Nissa 1-2

Caltanissetta: Replica del presidente Tommaso Patania, relativa all’annullamento dello spettacolo “Il Ratto delle Sabine”

Gaza, l’ONU chiede un’indagine indipendente per la gestione degli aiuti umanitari di Israele

Il nisseno Andrea Martorana conquista il bronzo ai Campionati Nazionali Paralimpici di Scherma

TAGGED:CronacaCultura e eventiPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?