Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Appello del Presidio donne per la Pace di Caltanissetta, insieme al Presidio donne per la Pace di Palermo, a Donne contro ogni guerra – Gruppo del Pinerolese e a Silenzio per la Pace Milano
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Appello del Presidio donne per la Pace di Caltanissetta, insieme al Presidio donne per la Pace di Palermo, a Donne contro ogni guerra – Gruppo del Pinerolese e a Silenzio per la Pace Milano
CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamo

Appello del Presidio donne per la Pace di Caltanissetta, insieme al Presidio donne per la Pace di Palermo, a Donne contro ogni guerra – Gruppo del Pinerolese e a Silenzio per la Pace Milano

Last updated: 12/06/2025 11:34
By Redazione 99 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il Presidio donne per la Pace di Caltanissetta insieme al Presidio donne per la Pace di Palermo, a Donne contro ogni guerra – Gruppo del Pinerolese e a Silenzio per la Pace Milano, ha promosso la Rete nazionale di donne per la pace “Fuori la guerra dalla storia” che conta già  molte adesioni di gruppi attivi in tutta Italia.

Obiettivo immediato della Rete è quello di dare “visibilità” alle moltissime realtà di donne che operano da tempo in tutta Italia per affermare il loro irriducibile NO ALLA GUERRA, AD OGNI GUERRA, A TUTTE LE GUERRE che insanguinano il mondo e distruggono vite e speranze, questo non per scopi “autocelebrativi” ma per mostrare la forza della “ragione” di molte da opporre all’insana corsa al riarmo presentata come necessaria e inevitabile.

Come primo atto questa Rete indice una manifestazione per il pomeriggio del 26 giugno “10 100 1000 Piazze per la Pace”.

Ecco l’appello:

Noi donne di diverse realtà del paese, dal nord al sud, impegnate da anni  per la pace, per il disarmo e il rifiuto della logica della guerra, abbiamo deciso di unirci in una Rete nazionale di donne per la pace: uno spazio impegnato che colleghi territori, saperi e pratiche di insubordinazione alla guerra. Condividiamo l’analisi che individua nel patriarcato con i suoi paradigmi della forza e del dominio l’origine prima della guerra, voluta da un capitalismo sempre più “cannibale”.

Non possiamo tollerare oltre la strage di innocenti che avviene sotto i nostri occhi. Troppa sofferenza, troppo dolore, troppa ingiustizia!

Le regole nate nel Novecento per arginare la violenza sono saltate una dopo l’altra. La ferocia ha preso il sopravvento e diventa sempre più grande il rischio di una guerra mondiale, cioè della fine della vita sul nostro pianeta.

Sappiamo che la pace va costruita in un percorso difficile ma necessario.

Lavoreremo per coinvolgere altre realtà femminili, per informare e sensibilizzare l’opinione pubblica e per una trasformazione culturale capace di rovesciare i paradigmi della forza con l’etica della cura e della giustizia, di bandire la violenza dalla società.

Pertanto questo mese di giugno 2025 il Presidio donne per la Pace di Caltanissetta sarà in piazza il giorno 26 e sarà una delle 10 100 1000 Piazze per la Pace.

Caltanissetta 12 giugno 2025.

                                                      Per il Presidio donne per la Pace di Caltanissetta

                                                                                               Loredana Rosa

You Might Also Like

Il CIRS di Caltanissetta protagonista nel corteo della Settimana Santa: trucco, parrucco e talento al servizio della tradizione

Giornata della Legalità: il Comune invita gli studenti alla rassegna itinerante del cinema d’Autore e documentari

«Controproducente»: Giorgia Meloni spiega perché l’Italia non riconoscerà la Palestina

Caltanissetta: Servizio civile 2025: 51 posti nelle strutture di Casa Rosetta

Pagamenti con Pos e Bancomat, continuano i problemi: cosa è successo e quando saranno risolti

TAGGED:CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?