Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Armando Turturici: “la Regione Siciliana ha reso obbligatorio un pagamento,“Contributo di Solidarietà”, per chi vuole iscrivere un cane all’anagrafe canina, effettuare un passaggio di proprietà o per i veterinari che registrano microchip
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Armando Turturici: “la Regione Siciliana ha reso obbligatorio un pagamento,“Contributo di Solidarietà”, per chi vuole iscrivere un cane all’anagrafe canina, effettuare un passaggio di proprietà o per i veterinari che registrano microchip
CronacaRiceviamo e pubblichiamo

Armando Turturici: “la Regione Siciliana ha reso obbligatorio un pagamento,“Contributo di Solidarietà”, per chi vuole iscrivere un cane all’anagrafe canina, effettuare un passaggio di proprietà o per i veterinari che registrano microchip

Last updated: 11/11/2025 20:29
By Redazione 154 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Apprendo con sconcerto che, a partire dal 22 ottobre 2025, la Regione Siciliana ha reso obbligatorio un pagamento – chiamato “Contributo di Solidarietà” – per chiunque debba iscrivere un cane all’anagrafe canina, effettuare un passaggio di proprietà o persino per i veterinari che registrano microchip.

Una misura che, dietro un nome apparentemente nobile, nasconde una vera e propria tassa sugli animali.

Si parla di 20 euro per l’iscrizione di un cane singolo; 80 euro per una cucciolata superiore a tre soggetti; 10 euro per ogni variazione di proprietà; 10 euro a carico dei veterinari per ogni registrazione.

In una terra come la Sicilia, dove il randagismo è un’emergenza cronica, dove migliaia di volontari lottano ogni giorno per salvare, curare e far adottare cani abbandonati, con infiniti sacrifici di ogni tipo, la Regione sceglie di introdurre un ostacolo economico in più per chi agisce con responsabilità.

Questa misura incentiverà a salvare un cane dalla strada, sapendo che dovrà pagare per poterlo microchippare e registrare, oltre a tutte le innumerevoli spese che normalmente un cagnolino salvato dalle strade comporta? Quante persone rinunceranno all’iscrizione per motivi economici, alimentando così il fenomeno dell’abbandono e dei cani “fantasma”?

Questa non è solidarietà.

È una tassa che penalizza e dissuade chi vuole fare la cosa giusta. Vi immaginate i costi aggiuntivi per tutti quei volontari che salvano centinaia di cani dalle strade ogni anno? Parliamo di cifre davvero importanti, che vanno ad aggiungersi a tutte quelle che dovevano già affrontare, da soli.

Nessun’altra regione italiana – né Piemonte, né Lombardia, né Lazio, né Toscana – impone un contributo simile. Infatti, le iscrizioni all’anagrafe canina sono gratuite o coperte dal servizio sanitario veterinario pubblico.

Solo in Sicilia si è deciso di trasformare un dovere civico in un onere economico, colpendo proprio chi si prende cura degli animali.

La Regione Sicilia deve necessariamente tornare sui suoi passi ed evitare di fare cassa con i più fragili. Anzi, dovrebbe fare di tutto per debellare il randagismo che, oltre a causare tantissime vittime innocenti, comporta spese incredibili per i comuni. 

Armando Turturici – Volontario animalista di Caltanissetta 

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: al via il rifacimento del manto stradale in molte vie

Leone e Mattarella, il comune impegno per la pace

L’Iran pronto all’addio al Trattato sul nucleare dopo la richiesta di sanzioni Onu. Mosca: “L’Europa rinsavisca prima di conseguenze irreparabili”

Caltanissetta: i tecnici incaricati dai proprietari “sfollati”, scrivono al Sindaco, al Capo del Genio Civile, al Dirigente dell’Autorità di Bacini e al Dirigente Capo della Protezione Civile Regionale Siciliana

Piazza per l’Europa e contromanifestazione no al riarmo: scontri con la polizia

TAGGED:CronacaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?