Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Piazza per l’Europa e contromanifestazione no al riarmo: scontri con la polizia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Piazza per l’Europa e contromanifestazione no al riarmo: scontri con la polizia
CronacaPoliticaRassegna stampa

Piazza per l’Europa e contromanifestazione no al riarmo: scontri con la polizia

Last updated: 06/04/2025 17:30
By Redazione 133 Views 4 Min Read
Share
SHARE

I manifestanti sono stati respinti con manganellate mentre cercavano di raggiungere la piazza con l’evento promosso dai sindaci

Contents
Chi c’è in piazza per l’Europa a Bologna La manifestazione contro il riarmo

Scontri tra polizia e manifestanti in centro a Bologna oggi, domenica 6 aprile, in occasione delle due manifestazioni previste: quella dei sindaci di Bologna e Firenze in piazza per l’Europa e quella di Potere al popolo e centri sociali contro il riarmo.

I partecipanti a quest’ultima si sono mossi da piazza San Francesco con l’obiettivo di raggiungere piazza del Nettuno, dove era in corso quella dei sindaci. In via Ugo Bassi, dopo un lungo fronteggiamento, i manifestanti sono stati respinti dalle forze di polizia con gli scudi e manganellate.

Chi c’è in piazza per l’Europa a Bologna 

Alcune migliaia di persone hanno risposto, in piazza del Nettuno a Bologna, all’appello del sindaco Matteo Lepore e della sindaca di Firenze Sara Funaro per “Una piazza per l’Europa”. L’iniziativa arriva in seguito a quella organizzata a Roma, in piazza del Popolo, il 15 marzo scorso, alla quale i sindaci dell’Emilia-Romagna e della Toscana non poterono partecipare a causa del maltempo.

Sulla piazza, davanti al sacrario dei partigiani, sventolano bandiere dell’Unione Europa, ma anche molte con l’arcobaleno della pace. Presenti anche bandiere dell’Ucraina e del movimento federalista europeo. In piazza anche molti sindaci con la fascia tricolore, come Lepore e Funaro.

“Manderò il video di questa piazza al Sindaco di Kharkiv, in Ucraina – ha detto Lepore – nostra città gemella dal 1966. Lo manderò anche ai sindaci con i quali siamo in contatto nella striscia di Gaza, in Cisgiordania e sud del Libano, di nuovo sotto bombardamenti del governo israeliano contro i civili, uccidendo i bambini e il personale sanitario. E lo manderò, insieme alla foto dello striscione che ieri abbiamo esposto sulla facciata di Palazzo Comunale, allo staff del sindaco di Instabul Imamoglu, leader dell’opposizione turca, ingiustamente incarcerato ormai da settimane dal regime del presidente Erdogan”.

La manifestazione contro il riarmo

La manifestazione promossa da Potere al Popolo si era radunata in contemporanea a quella dei sindaci nella vicina piazza San Francesco, sempre nel centro di Bologna, per contestare il riarmo. In piazza striscioni e bandiere di Usb, del collettivo Cambiare rotta e di altre sigle.

Molte bandiere della Palestina, con slogan anche contro i sindaci Lepore e Funaro che hanno promosso l’altra manifestazione Verso le 16 quello che doveva essere un presidio statico ha deciso di muoversi in corteo, con l’obiettivo dichiarato di raggiungere piazza Maggiore dove era in corso la manifestazione pro Europa.

In via Ugo Bassi, la strada centrale che collega le due piazze del centro della città, i manifestanti si sono fermati davanti al cordone di polizia. È stata anche bruciata una bandiera dell’Unione Europea.

Quando il corteo ha provato a sfondare il cordone, la polizia ha reagito respingendo i manifestanti con gli scudi e con qualche manganellata. A quel punto il corteo è tornato indietro ed è proseguito lungo via Marconi, in direzione opposta rispetto alla manifestazione organizzata dai sindaci.

You Might Also Like

La teoria della Terra piatta dall’antichità a oggi

Meteo: Settimana estiva con l’Anticiclone, ma l’Autunno è dietro l’angolo; intervista al meteorologo Brescia

“Consiglio Comunale del 19/09/2024, con un finale che nessuno si aspettava

Meteo, domenica 6 luglio Italia divisa tra nubifragi e caldo rovente

Rischio lupi solitari dai mercatini al Giubileo, l’Italia alza l’allerta

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?