Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: I dazi affossano l’Europa: le Borse bruciano 367 miliardi
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > I dazi affossano l’Europa: le Borse bruciano 367 miliardi
CronacaEconomia e FinanzaRassegna stampa

I dazi affossano l’Europa: le Borse bruciano 367 miliardi

Last updated: 05/03/2025 6:35
By Redazione 80 Views 3 Min Read
Share
SHARE

I dazi affossano le Borse europee: male Milano e Francoforte, ma soffre anche Wall Street. L’unica controtendenza è Mosca

Mentre l’Ue pensa a riarmarsi, sono i dazi a creare problemi all’Europa, con un martedì nero per le Borse del Vecchio Continente. Tutti i listini hanno chiuso in rosso a causa della guerra commerciale innescata dagli Stati Uniti e avviata ufficialmente oggi con l’entrata in vigore dei dazi del 25% per Canada e Messico e l’aumento del 10% delle tariffe sui prodotti cinesi.

A pesare è soprattutto l’annuncio di dazi anche verso le merci europee, con Bruxelles che pensa a contromosse ma che sembra possa arrivare impreparata ad aprile, quando dovrebbe scattare la guerra commerciale. Cina, Canada e Messico hanno invece già annunciato tariffe più alte sui prodotti statunitensi.

I dazi di Trump affondano le Borse europee

In Europa a faticare è stata soprattutto, ma non da sola, Milano: il Ftse Mib ha terminato la seduta in ribasso del 3,41%, tornando così sotto quota 38mila punti. Non è andata meglio agli altri mercati, con Francoforte che perde oltre il 3,5% e Londra e Parigi ben oltre l’1% di perdita. Ma le cose non vanno meglio a Wall Street, che è tornata al livello delle elezioni presidenziali, bruciando tutti i guadagni che hanno seguito il voto che ha portato all’elezione di Trump.

Tornando a Piazza Affari, sono pochi i titoli a salvarsi: bene Inwit (+2,1%) e Snam (+1,9%), mentre crolla Stellantis (-10,2%). Proprio il settore dell’auto è uno di quelli più colpiti oggi a causa della guerra commerciale. Male anche i titoli bancari, a partire da Unicredit (-4,2%) e Popolare di Sondrio (-4,6%). Tonfo pure per St (-8,4%).

I dazi pesano su tutti i listini europei, come dimostra anche il dato dello Stoxx 600, l’indice che raccoglie 600 delle principali capitalizzazioni di mercato del Vecchio Continente: ha concluso la seduta in calo del 2,14% a 551 punti, mandando così in fumo oltre 367 miliardi di capitalizzazione. Solo a Piazza Affari sono stati bruciati 31,61 miliardi. Controtendenza c’è un solo listino, quello di Mosca: l’unica a guadagnare quasi il 3%.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Dario Conti

You Might Also Like

Revoca delle nomine del comitato sui vaccini: Meloni infastidita dalla scelta di Schillaci sui membri “no-vax”

Comuni, il fisco prova ad accelerare la riscossione

Le prime pagine del 17/10/2024

Consiglio comunale, il resoconto della seduta del 22 maggio 

Lascia la Giunta Anm, in pole la corrente di destra

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?